Medici e giuristi si sono incontrati per discutere degli strumenti per includere le persone con disabilità nel mondo del lavoro

Un centinaio tra medici e giuristi si sono incontrati a Fucecchio, all’auditorium del Polo Tecnologico Conciario, per discutere del tema dell’inclusione delle persone diversamente abili nel mondo e sul luogo di lavoro, con particolare attenzione al cosiddetto “accomodamento ragionevole”, un istituto introdotto nell’ordinamento giuridico italiano dal diritto europeo che consiste in quelle soluzioni che il datore di lavoro deve adottare per consentire alla persona diversamente abile di poter svolgere il proprio lavoro in condizioni di sicurezza ed efficacia: si tratta quindi di qualunque accorgimento che permetta alla persona di lavorare in condizione di parità con tutti gli alti lavoratori, come ad esempio l’installazione di rampe di accesso a determinati luoghi.

Il convegno è stato organizzato e realizzato grazie al supporto di Radius Lab e Santa Croce Medical center, mentre responsabile scientifico è stato il docente di medicina del lavoro dell’Università di Pisa Alfonso Cristaudo.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies