Teatro delle donne, Anteprima di Avamposti Teatro Festival
La lunga vita di Marianna Ucria, sei letture
sceniche dedicate al romanzo di Dacia Maraini
Da venerdì 27 giugno alla BiblioteCaNova Isolotto (Firenze) – ingresso libero
Con Barbara Esposito, Fabrizio Raggi, Miriam Bardini,
Alessandro Riccio, Carlina Torta, Angela Antonini
La lunga vita di Marianna Ucria, sei letture
sceniche dedicate al romanzo di Dacia Maraini
Da venerdì 27 giugno alla BiblioteCaNova Isolotto (Firenze) – ingresso libero
Con Barbara Esposito, Fabrizio Raggi, Miriam Bardini,
Alessandro Riccio, Carlina Torta, Angela Antonini
Contraddizioni nella Sicilia del Settecento, contesti fastosi e clima cupo, una bambina promessa sposa… Vincitore del Premio Campiello, “La lunga vita di Marianna Ucria” è tra i romanzi più noti di Dacia Maraini, ispirato alle vicende di un'antenata della stessa autrice. Un testo che esce dalle sue pagine per approdare, in forma di lettura scenica a più voci, alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze.
Sei gli appuntamenti che ogni venerdì dal 27 giugno al primo agosto 2025 (ore 17,30) vedranno sul palco altrettanti attrici e attori: inaugura Barbara Esposito, a seguire Fabrizio Raggi (4 luglio), Miriam Bardini (11 luglio), Alessandro Riccio (18 luglio), Carlina Torta (25 luglio), Angela Antonini (1 agosto). Conduce gli incontri Antonio Fazzini, drammaturgia a cura di Carlina Torta.
Anteprima Avamposti Teatro Festival per l’Estate Fiorentina promossa dal Comune di Firenze. Programma completo sul sito www.teatrodelledonne.com e sui canali social.
IL TEATRO DELLE DONNE – Centro Nazionale di Drammaturgia
Sede operativa: Teatro Goldoni, via Santa Maria, 15 - Firenze
Sede legale: via A. Canova, 100/2 – 50142 Firenze
Uffici: via Baccio da Montelupo, 101 – 50142 Firenze – tel. e fax 055.2776393
teatro.donne@libero.it - www.teatrodelledonne.com
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies