Un nuovo servizio per Marradi e Palazzuolo (Firenze), per assicurare l'assistenza di base nei due comuni montani, rimasti con un solo medico. Grazie al progetto Mugello est sarà effettuata una turnazione che garantirà una presenza 5 giorni su 5 (complessivamente tra i due comuni), grazie all'accorpamento degli ambiti afferenti all'Aft (Area funzionale territoriale) Mugello est che comprende Borgo San Lorenzo, Vicchio, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Dicomano, Londa, e San Godenzo.
Il 27 marzo è in programma una riunione per definire il calendario. "Ad aprile - spiega Leonardo Romagnoli, presidente Sds Mugello - partirà un servizio innovativo, reso possibile dalla disponibilità dei medici e dal lavoro di squadra da parte di Regione Toscana, Asl Toscana centro e Sds Mugello, che hanno collaborato per garantire il supporto organizzativo necessario e gli incentivi economici sufficienti a coprire l'impegno straordinario dei medici che hanno aderito su base volontaria".
I turni saranno svolti nei locali messi a disposizione gratuitamente dall'Asl nei Comuni di Marradi e Palazzuolo sul Senio; i medici aderenti avranno la possibilità di avvalersi di personale messo a disposizione dalla SdS Mugello per il supporto nelle prenotazioni degli accessi in ambulatorio.
"L'esperienza del Mugello rappresenta un esempio concreto dell'impegno della Regione Toscana nel garantire ai cittadini l'accesso all'assistenza dei medici di base e a un ambulatorio di prossimità", dichiara l'assessore regionale alla salute, Simone Bezzini".
"Proseguiremo l'impegno per garantire in maniera capillare l'assistenza primaria nell'Alto Mugello", assicura Valerio Mari, direttore generale dell'Asl Toscana centro.
"Si poteva fare prima, ma oggi i cittadini hanno una risposta su un tema così fondamentale. Si deve continuare a lavorare per far sì che questo primo importante passo porti a soluzioni definitive", il commento del sindaco di Marradi Tommaso Triberti, mentre Marco Bottino, primo cittadino di Palazzuolo sul Senio auspica che "presto arrivi una soluzione definitiva che renda stabile la presenza del medico di medicina generale sul nostro territorio".
Il 27 marzo è in programma una riunione per definire il calendario. "Ad aprile - spiega Leonardo Romagnoli, presidente Sds Mugello - partirà un servizio innovativo, reso possibile dalla disponibilità dei medici e dal lavoro di squadra da parte di Regione Toscana, Asl Toscana centro e Sds Mugello, che hanno collaborato per garantire il supporto organizzativo necessario e gli incentivi economici sufficienti a coprire l'impegno straordinario dei medici che hanno aderito su base volontaria".
I turni saranno svolti nei locali messi a disposizione gratuitamente dall'Asl nei Comuni di Marradi e Palazzuolo sul Senio; i medici aderenti avranno la possibilità di avvalersi di personale messo a disposizione dalla SdS Mugello per il supporto nelle prenotazioni degli accessi in ambulatorio.
"L'esperienza del Mugello rappresenta un esempio concreto dell'impegno della Regione Toscana nel garantire ai cittadini l'accesso all'assistenza dei medici di base e a un ambulatorio di prossimità", dichiara l'assessore regionale alla salute, Simone Bezzini".
"Proseguiremo l'impegno per garantire in maniera capillare l'assistenza primaria nell'Alto Mugello", assicura Valerio Mari, direttore generale dell'Asl Toscana centro.
"Si poteva fare prima, ma oggi i cittadini hanno una risposta su un tema così fondamentale. Si deve continuare a lavorare per far sì che questo primo importante passo porti a soluzioni definitive", il commento del sindaco di Marradi Tommaso Triberti, mentre Marco Bottino, primo cittadino di Palazzuolo sul Senio auspica che "presto arrivi una soluzione definitiva che renda stabile la presenza del medico di medicina generale sul nostro territorio".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies