La Toscana è la quarta regione italiana per saldo positivo in termini di mobilità sanitaria interregionale, dietro Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto: lo rivela il report Gimbe sulla mobilità sanitaria 2022, che registra un saldo in attivo per 49,3 milioni di euro. La regione rappresenta il 6% della mobilità attiva di pazienti a livello nazionale, preceduta da Lombardia (22,8%), Emilia-Romagna (17,1%), Veneto (10,7%) e Lazio (8,6%).
Il volume della mobilità sanitaria erogata nel 2022 in Toscana da strutture private accreditate, fra ordinari e day hospital, è del 27,6%. Le prime cinque regioni per punteggio totale Lea rientrano tra le prime sei per saldo di mobilità, mentre quasi tutte le regioni con un punteggio totale Lea inferiore alla media nazionale registrano saldi di mobilità negativi.
Il volume della mobilità sanitaria erogata nel 2022 in Toscana da strutture private accreditate, fra ordinari e day hospital, è del 27,6%. Le prime cinque regioni per punteggio totale Lea rientrano tra le prime sei per saldo di mobilità, mentre quasi tutte le regioni con un punteggio totale Lea inferiore alla media nazionale registrano saldi di mobilità negativi.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies