A Firenze e nei suoi dintorni, il Natale prende vita tra mercatini, botteghe artigiane e atmosfere uniche. In piazza Santa Croce, dal 23 novembre, il tradizionale mercatino con casette di legno offre profumi e sapori natalizi, artigianato artistico e specialità da tutta Europa. Questo fine settimana l’Ippodromo delle Cascine ospita il Visarno Market: laboratori di ceramica e pittura, espositori vintage, artigianato e musica dal vivo.
A Bagno a Ripoli, Villa il Padule celebra il Natale con artigiani dell’oreficeria, profumeria, moda e gastronomia locale. Piazza Ognissanti si trasforma nel “Natale di Ceramica”, una mostra mercato dedicata alla ceramica d’autore. A Radicondoli, il mercatino del riuso e del riciclo offre oltre 50 espositori con creazioni ecosostenibili: dai tessuti naturali ai gioielli in materiali riciclati, accompagnati da prodotti enogastronomici regionali.
Tra gli appuntamenti imperdibili, il Mercato di Natale Nordico in piazza della Libertà, con decorazioni e cucina scandinava, e il coro gospel internazionale di Pistoia, che culminerà in un concerto il 21 dicembre. Anche il Palaeventi Start di Calenzano si veste di rosso, con stand, laboratori e letterine per Babbo Natale. Un viaggio tra tradizione e creatività che rende il Natale toscano davvero magico.
Condividi
Attiva i cookies