"Bilanciare i pasti e includere nella dieta insalate, verdure al vapore e frutta fresca. Corsa e brevi allenamenti, poi, per smaltire i cibi della tradizione".
In vista delle festività di Natale e Capodanno, l'Ordine dei Medici di Firenze dà alcuni consigli per mantenere un equilibrio tra pranzi, cenoni e benessere fisico. "Non bisogna mai dimenticare che la salute è un bene importante, questo non significa rinunciare ai piaceri della tavola e ai cibi della tradizione, basta farlo con moderazione evitando abbuffate - ricordano dall'Ordine dei Medici -. Cerchiamo di bilanciare i pasti e includere nella dieta alimenti sani, come insalate, verdure al vapore e frutta fresca. Ricordiamoci anche di bere molta acqua per rimanere sempre idratati. E, magari, in vista dei festeggiamenti optiamo per pasti a base di frutta, verdura e proteine magre".
"Per quando riguarda l'attività fisica, cerchiamo di mantenere una certa regolarità, anche durante le feste - conclude la nota -. Dedichiamo del tempo alle camminate, facciamo allenamenti brevi che possono essere molto efficaci, con un programma di allenamento anche solo di 30 minuti al giorno. Le parole d'ordine sono 'non esagerare'. Dobbiamo sempre ascoltare il nostro corpo, quindi mangiamo lentamente e prestiamo attenzione ai segnali di sazietà. Per tornare alla nostra sana routine il prima possibile".
In vista delle festività di Natale e Capodanno, l'Ordine dei Medici di Firenze dà alcuni consigli per mantenere un equilibrio tra pranzi, cenoni e benessere fisico. "Non bisogna mai dimenticare che la salute è un bene importante, questo non significa rinunciare ai piaceri della tavola e ai cibi della tradizione, basta farlo con moderazione evitando abbuffate - ricordano dall'Ordine dei Medici -. Cerchiamo di bilanciare i pasti e includere nella dieta alimenti sani, come insalate, verdure al vapore e frutta fresca. Ricordiamoci anche di bere molta acqua per rimanere sempre idratati. E, magari, in vista dei festeggiamenti optiamo per pasti a base di frutta, verdura e proteine magre".
"Per quando riguarda l'attività fisica, cerchiamo di mantenere una certa regolarità, anche durante le feste - conclude la nota -. Dedichiamo del tempo alle camminate, facciamo allenamenti brevi che possono essere molto efficaci, con un programma di allenamento anche solo di 30 minuti al giorno. Le parole d'ordine sono 'non esagerare'. Dobbiamo sempre ascoltare il nostro corpo, quindi mangiamo lentamente e prestiamo attenzione ai segnali di sazietà. Per tornare alla nostra sana routine il prima possibile".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies