Il percorso, iniziato nel luglio 2021, quando Orsa si è aggiudicata la gara di appalto per la gestione dei nidi comunali



Lo scorso 1 febbraio il Consiglio di Stato, ha respinto il ricorso in appello della Cooperativa Orsa, riconoscendo le ragioni espresse dal Consorzio Coeso Empoli, con le cooperative socie Il Piccolo Principe e Geos, in Ati (associazione temporanea d’impresa) con la cooperativa Eskimo, per la gestione dei nidi d’infanzia del comune di Empoli.

I nidi coinvolti sono Il Melograno, Il Piccolo Mondo, La casa dei canguri, Trovamici, i servizi di integrazione pomeridiana Nido più e Zeroseipiù e il servizio educativo Trovamici Ciaf e riguardano oltre 200 famiglie e 52 dipendenti.

La decisione del Consiglio di Stato, arriva dopo due anni e mezzo, di procedimenti giudiziari. Il percorso che ha portato alla decisione definitiva ha avuto inizio nel luglio 2021, quando la cooperativa Orsa si è aggiudicata la gara di appalto per la gestione dei nidi d’infanzia del comune di Empoli. Nel settembre dello stesso anno Coeso Empoli e la cooperativa Eskimo, hanno presentato il ricorso al Tar che chiedeva l’annullamento dell’aggiudicazione dell’appalto.

Nell’aprile 2022 Il Tribunale ha accolto il ricorso, ma la decisione del Tar fu impugnata da Orsa nel maggio 2022. Il 1 febbraio scorso è arrivata la decisione definitiva del Consiglio di Stato, giunta dopo gli accertamenti tecnici del verificatore terzo dell’Ispettorato del lavoro.

Il punto centrale su cui la cooperazione empolese ha centrato il suo ricorso riguarda il nodo delle ferie dei lavoratori e delle lavoratrici dei nidi.

Sul caso è intervenuto il sindacato Fp Cgil che chiede «che vengano garantiti i diritti di tutto il personale attualmente impiegato nei servizi nidi d’infanzia appaltati dal comune di Empoli».
«Qualunque sia la scelta del Comune, chiunque sia il prossimo gestore dei servizi – dice il sindacato – chiediamo che vengano fatti tutti i passaggi per garantire la continuità lavorativa ed educativa in un settore così delicato come quello dei servizi all'infanzia».
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies