Prosegue a Scandicci, nella suggestiva cornice del Pomario del Castello dell’Acciaiolo, la VI edizione del Festival Nutida – Nuovə danzatrici/ori, dedicato alla danza contemporanea al calare del sole. Fino al 4 luglio, ma con un focus speciale dal 19 al 23 giugno, il festival ospita prestigiosi nomi della scena coreutica nazionale e internazionale, sotto la direzione artistica di Cristina Bozzolini e Saverio Cona.
Il 19 giugno si apre con l’intenso assolo "14.610" di Claudia Catarzi, danzatrice toscana di fama internazionale, seguito dalla prima assoluta di "L/R" di Rita Carrara, riflessione performativa sull’incertezza della scelta.
Il 20 giugno sarà la volta del giovane artista toscano Daniel Cantero, accompagnato dal vivo da Leonardo Melchionda, con "Together, drifting", performance che fonde suono e movimento in un racconto di distorsioni e armonie. Nella stessa serata, debutto toscano per la Cornelia Dance Company da Napoli con "The nature of" di Nyko Piscopo, un’indagine sui corpi e i canoni estetici nella danza contemporanea.
Il 23 giugno si conclude con due appuntamenti imperdibili: "La luna sui nossi monti" di Stefania Menestrina, ispirato alla tradizione corale trentina, e la compagnia JC Movement Production dal Lussemburgo con "(I)CE(S)CREAM Bolero Femme" di Jill Crovisier, una pièce di teatro danza tra femminismo e introspezione, che trasforma i pattini a rotelle in metafora della vita moderna.
Nutida è un progetto di Stazione Utopia, realizzato con il sostegno di Mic, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze e Comune di Scandicci, nell’ambito di Open City 2025.
Condividi
Attiva i cookies