Eventi previsti per oggi, martedì 10 dicembre, a Firenze e dintorni

FIRENZE - auditorium Innovation Center, lungarno Soderini 21 ore 09:30 "Blue Communities - Verso la pace e la giustizia idrica". Tra i presenti, Viviana Re (Università di Pisa); Michela Miletto (UNESCO - WWAP); intervento video di Mary Muthoni Wairia (attivista, scrittrice e promotrice delle Blue Communities a livello internazionale).

FIRENZE - sala del Consiglio, Palazzo Panciatichi ore 09:30 Seduta del Consiglio regionale della Toscana.

FIRENZE - Basilica di Santa Croce ore 10:00 Celebrazione della Beata Vergine Maria di Loreto, Celeste Patrona dell'Aeronautica Militare e degli Aviatori. La Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Gherardo Gambelli, alla presenza delle autorità istituzionali.

FIRENZE - sala Pegaso, Palazzo Sacrati Strozzi ore 10:30 Conferenza stampa di presentazione e inaugurazione della scultura dedicata a Mahsa Amini, donna-simbolo delle proteste scatenate dalla popolazione iraniana contro il regime. Tra i presenti, Eugenio Giani, Jacopo Celona, Sarah e Giacomo Del Giudice, Claudia Chianucci, Elena Quirini, Rocco Spina, Sabri Najafi.

FIRENZE - auditorium, Camera commercio - piazza Mentana 1 ore 11:00 Terzo "Colloquio dell'economia" con Piero Antinori.

FIRENZE - buvette, Teatro del Maggio ore 11:00 Conferenza stampa per la presentazione del dittico operistico "Mavra" e "Gianni Schicchi" che chiuderà la programmazione del 2024 del Maggio Fiorentino. Presenti, il sovrintendente Carlo Fuortes, il direttore Francesco Lanzillotta e il regista Denis Krief.

FIRENZE - sala Beatrice, Atto di Vito Mollica & Salotto Portinari ore 12:00 Incontro 'Overtourism o Turismo disorganizzato? Una ridefinizione sarebbe utile per analizzare un fenomeno complesso e promuovere interventi efficaci. Il ruolo delle agenzie di viaggi/tour operator'. Presenti, Pier Carlo Testa, la sindaca Sara Funaro, Franco Marinoni, Laura Masi, Ivana Jelinic.

FIRENZE - sala Pistelli, Palazzo Medici Riccardi ore 14:00 Convegno "Comprendere le religioni", organizzato dall'istituto Sangalli nel decennale della sua Fondazione.

FIRENZE - auditorium Fondazione Cr Firenze, via Folco Portinari 5 ore 16:30 Presentazione del volume 'Roberto Longhi. Da Cimabue a Morandi'. Intervengono Carlo Sisi e Marco Carminati. Saranno presenti le curatrici del volume Cristina Acidini e Maria Cristina Bandera.

FIRENZE- sala Ferri, Palazzo Strozzi ore 17:00 'Raboni sempre a 20 anni dalla morte' con Patrizia Valduga, Marco Marchi, Giacomo Trinci; nel corso dell'incontro sarà presentato il video 'Autoritratto di Giovanni Raboni 1999-2024'.

FIRENZE - davanti Museo Novecento, piazza Santa Maria Novella ore 18:30 Flash mob di Donne insieme per la pace "Siamo con voi nella notte. Con tutte le sorelle del mondo costrette a vivere segregate, violentate, cancellate".

FIRENZE - Astra, piazza Beccaria ore 19:00 Proiezione del documentario "No More Trouble - Cosa rimane di una tempesta", di Tommaso Romanelli. Il film ripercorre la storia di Andrea Romanelli, padre di Tommaso, disperso in mare 26 anni fa a bordo della Fila. Presente in sala il regista.

FIRENZE - cinema Astra ore 21:15 Proiezione in anteprima nazionale del film "Brief History of a family", del regista Jianjie Lin. Il regista presente in sala per commentare il film.

FIRENZE - Cascine del Riccio, via della Lanciola 12/A Convegno nazionale "Verso una nuova pastorizia. Le scuole, gli attori e le strategie. Declinazioni contemporanee di un antico mestiere", partecipa, tra gli altri, la vicepresidente e assessora all'agroalimentare Stefania Saccardi.

FIRENZE - cinema La Compagnia 24/o River to River Florence Indian Film Festival.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies