FIRENZE - auditorium Paolucci, Uffizi ore 09:00 'Fra storia e sistema. Gli Uffizi di Luigi Lanzi e Giuseppe Pelli Bencivenni al cimento dei Lumi: 1775-2025', tre giornate di studio, organizzate dagli Uffizi, per i 250 anni del loro insediamento da direttori al vertice del museo, con specialisti di università italiane ed estere.
FIRENZE - Cantiere nuova Ghiberti, via di Legnaia 6/8 ore 09:00 Posa della prima pietra della nuova scuola. Con Sara Funaro, Benedetta Albanese, Mirko Dormentoni, Maria Oliva Scaramuzzi, Marco Casamonti.
FIRENZE - Sala d'Arme, Palazzo Vecchio ore 09:00 'Progetto Brancacci', convegno sui risultati del restauro e delle indagini scientifiche realizzato col sostegno di Friends of Florence. Fino alle ore 18:30. Prosegue il 16 aprile in Sala Vanni in piazza del Carmine (ore 9-17:30).
FIRENZE - Sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati piazza Duomo ore 09:30 'Stati generali dell'informazione' organizzati da Corecom Toscana con Regione, Associazione Stampa Toscana e Ordine dei Giornalisti. Sarà presentata l'indagine di Irpet sugli operatori dell'informazione in Toscana. Apre il presidente Giani, seguiranno gli interventi fra cui quelli di Francesco Giorgino, Marco Meacci, Carlo Bartoli, Cristina Giachi, Antonello Giacomelli, Marco Mariani, Giampaolo Marchini, Sandro Bennucci, i ricercatori Andrea Manuelli e Alessio Monticelli.Fino alle ore 13:00.
FIRENZE - Camera di commercio, piazza Mentana 1 ore 10:00 "Open Day - Qui creiamo imprese", per scoprire i servizi gratuiti a disposizione degli aspiranti imprenditori offerti dalla Camera di commercio e dal sistema camerale italiano e dagli altri attori del territorio. Allestito un punto stampa (salone Borsa Valori).
FIRENZE - Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati piazza Duomo ore 10:00 Made in Italy: eccellenze italiane con il Centro di Competenza Artes 4.0.
SIGNA (FI) - via Ferroni 6 ore 11:30 All'ingresso del cantiere dell'ospedale di Comunità di Signa (Palazzo Ferroni) punto stampa del consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Diego Petrucci.
SESTO FIORENTINO (FI) - Camera del Lavoro, via Paganini, 37 ore 12:00 Punto stampa sulla vertenza Targetti con Stefano Angelini (Fiom Cgil), Francesco Diazzi (Fim Cisl) e Rsu Targetti.
FIRENZE - Villa Ruspoli - piazza Indipendenza 9 ore 17:00 Ciclo Unifi Chairs: 'Società in trasformazione: il ruolo della parità di genere nella crescita economica' con Claudia Olivetti, docente di Economia presso il Dartmouth College di Hanover (Usa).
FIRENZE - salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio ore 17:00 Giornata inaugurale delle celebrazioni per il centenario dell'Istituto di Storia delle Scienze, oggi Museo Galileo. Tra i presenti Sara Funaro, il ministro Alessandro Giuli, Alessandra Petrucci, Flavia Piccoli Nardelli.
FIRENZE - Fondazione Biblioteche Cr Firenze, via Bufalini 6 ore 17:00 Ciclo "I Martedì di Via Bufalini": Micaela Frulli "La fine del diritto internazionale".
FIRENZE - Palazzina Reale, piazza della Stazione ore 17:00 Evento 'Periferie, spazi di opportunità e progetto' dedicato a Le Piagge e al "mai realizzato" piano guida di Giancarlo De Carlo.
FIRENZE - Gabinetto Vieusseux, Palazzo Strozzi ore 17:00 Premio Letterario 'Grand Tour: Racconti su Firenze e sull'Italia', premiazione dei vincitori.
FIRENZE - sala dei Grandi, Provincia ore 17:00 Lectio del professor Marcello Flores "80 anni dalla Liberazione. La memoria, le momorie".
FIRENZE - Libreria Brac, via dei Vagellai 18r ore 18:30 Presentazione del libro 'La preistoria acustica della poesia', di Brunella Antomarini. L'autrice sarà in dialogo con la poeta e studiosa Rosaria Lo Russo.
FIRENZE - cinema Spazio Alfieri ore 19:15 Proiezione del film 'Di noi 4', del regista Emanuele Gaetano Forte. Presenti in sala, il regista, due protagonisti nonchè autori, Giovanni Anzaldo e Giulia Rupi, dei coproduttori della Snci (Serena Bernardi, Letizia Sartini e Salvatore Vitiello).
FIRENZE - Teatro Cartiere Carrara ore 21:00 Concerto 'Negrita - canzoni per anni spietati tour'.
PRATO - Teatro Politeama ore 21:00 "Un grande futuro dietro di noi", evento di Confartigianato Imprese Prato per i 75 anni aperto gratuitamente a tutti. Intervengono Valentina Boschetto Doorly, Riccardo Luna, Luca Mercalli, Ilaria Bugetti, Eugenio Giani. L'associazione di categoria traccia il percorso del suo futuro.
FIRENZE - Teatro di Rifredi ore 21:00 Teatro: spettacolo 'Vorrei una voce' di e con Tindaro Granata, con le canzoni di Mina. Ispirato dall'incontro con le detenute-attrici del teatro Piccolo Shakespeare all'interno della Casa Circondariale di Messina. Anche il 16 aprile.
FIRENZE - Cantiere nuova Ghiberti, via di Legnaia 6/8 ore 09:00 Posa della prima pietra della nuova scuola. Con Sara Funaro, Benedetta Albanese, Mirko Dormentoni, Maria Oliva Scaramuzzi, Marco Casamonti.
FIRENZE - Sala d'Arme, Palazzo Vecchio ore 09:00 'Progetto Brancacci', convegno sui risultati del restauro e delle indagini scientifiche realizzato col sostegno di Friends of Florence. Fino alle ore 18:30. Prosegue il 16 aprile in Sala Vanni in piazza del Carmine (ore 9-17:30).
FIRENZE - Sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati piazza Duomo ore 09:30 'Stati generali dell'informazione' organizzati da Corecom Toscana con Regione, Associazione Stampa Toscana e Ordine dei Giornalisti. Sarà presentata l'indagine di Irpet sugli operatori dell'informazione in Toscana. Apre il presidente Giani, seguiranno gli interventi fra cui quelli di Francesco Giorgino, Marco Meacci, Carlo Bartoli, Cristina Giachi, Antonello Giacomelli, Marco Mariani, Giampaolo Marchini, Sandro Bennucci, i ricercatori Andrea Manuelli e Alessio Monticelli.Fino alle ore 13:00.
FIRENZE - Camera di commercio, piazza Mentana 1 ore 10:00 "Open Day - Qui creiamo imprese", per scoprire i servizi gratuiti a disposizione degli aspiranti imprenditori offerti dalla Camera di commercio e dal sistema camerale italiano e dagli altri attori del territorio. Allestito un punto stampa (salone Borsa Valori).
FIRENZE - Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati piazza Duomo ore 10:00 Made in Italy: eccellenze italiane con il Centro di Competenza Artes 4.0.
SIGNA (FI) - via Ferroni 6 ore 11:30 All'ingresso del cantiere dell'ospedale di Comunità di Signa (Palazzo Ferroni) punto stampa del consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Diego Petrucci.
SESTO FIORENTINO (FI) - Camera del Lavoro, via Paganini, 37 ore 12:00 Punto stampa sulla vertenza Targetti con Stefano Angelini (Fiom Cgil), Francesco Diazzi (Fim Cisl) e Rsu Targetti.
FIRENZE - Villa Ruspoli - piazza Indipendenza 9 ore 17:00 Ciclo Unifi Chairs: 'Società in trasformazione: il ruolo della parità di genere nella crescita economica' con Claudia Olivetti, docente di Economia presso il Dartmouth College di Hanover (Usa).
FIRENZE - salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio ore 17:00 Giornata inaugurale delle celebrazioni per il centenario dell'Istituto di Storia delle Scienze, oggi Museo Galileo. Tra i presenti Sara Funaro, il ministro Alessandro Giuli, Alessandra Petrucci, Flavia Piccoli Nardelli.
FIRENZE - Fondazione Biblioteche Cr Firenze, via Bufalini 6 ore 17:00 Ciclo "I Martedì di Via Bufalini": Micaela Frulli "La fine del diritto internazionale".
FIRENZE - Palazzina Reale, piazza della Stazione ore 17:00 Evento 'Periferie, spazi di opportunità e progetto' dedicato a Le Piagge e al "mai realizzato" piano guida di Giancarlo De Carlo.
FIRENZE - Gabinetto Vieusseux, Palazzo Strozzi ore 17:00 Premio Letterario 'Grand Tour: Racconti su Firenze e sull'Italia', premiazione dei vincitori.
FIRENZE - sala dei Grandi, Provincia ore 17:00 Lectio del professor Marcello Flores "80 anni dalla Liberazione. La memoria, le momorie".
FIRENZE - Libreria Brac, via dei Vagellai 18r ore 18:30 Presentazione del libro 'La preistoria acustica della poesia', di Brunella Antomarini. L'autrice sarà in dialogo con la poeta e studiosa Rosaria Lo Russo.
FIRENZE - cinema Spazio Alfieri ore 19:15 Proiezione del film 'Di noi 4', del regista Emanuele Gaetano Forte. Presenti in sala, il regista, due protagonisti nonchè autori, Giovanni Anzaldo e Giulia Rupi, dei coproduttori della Snci (Serena Bernardi, Letizia Sartini e Salvatore Vitiello).
FIRENZE - Teatro Cartiere Carrara ore 21:00 Concerto 'Negrita - canzoni per anni spietati tour'.
PRATO - Teatro Politeama ore 21:00 "Un grande futuro dietro di noi", evento di Confartigianato Imprese Prato per i 75 anni aperto gratuitamente a tutti. Intervengono Valentina Boschetto Doorly, Riccardo Luna, Luca Mercalli, Ilaria Bugetti, Eugenio Giani. L'associazione di categoria traccia il percorso del suo futuro.
FIRENZE - Teatro di Rifredi ore 21:00 Teatro: spettacolo 'Vorrei una voce' di e con Tindaro Granata, con le canzoni di Mina. Ispirato dall'incontro con le detenute-attrici del teatro Piccolo Shakespeare all'interno della Casa Circondariale di Messina. Anche il 16 aprile.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies