Eventi previsti per oggi, lunedì 16 dicembre, a Firenze e dintorni

FIRENZE - Gipsoteca dell'Istituto d'arte di Porta Romana 09:00 "Cento anni di eccellenze artistiche. Tradizione e innovazione", celebrazione per i 100 anni dell'Istituto (1924-2024) e convegno alle Ex Scuderie di Palazzo Pitti.

FIRENZE - cinema La Compagnia via Cavour ore 09:30 Convegno didattico 'Sulle strade della resistenza e della liberazione'. Con il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il direttore dell'Istituto Storico della Resistenza Matteo Mazzoni.

FIRENZE - sala Dionisi, Questura via Zara 2 ore 09:45 Il nuovo questore Fausto Lamparelli incontra la stampa.

FIGLINE VALDARNO (
FI) - sala consiliare, Municipio ore 10:00 Conferenza stampa per un focus di aggiornamento del cantiere ex Lambruschini. Presente l'assessore Dario Picchioni.

PRATO - Centro Pecci ore 10:00 Giornata di studi nazionale su 'Gli interrogativi dell'accessibilità all'arte contemporanea' con esponenti dei principali musei italiani del settore. Intervengono tra gli altri Massimo Osanna, direttore generale Musei del Ministero della Cultura; Elena Pianea, Direttore Beni, istituzioni, attività culturali e sport, Regione Toscana; Stefano Collicelli Cagol, direttore del Centro Pecci. Lavori fino alle ore 18:00.

FIRENZE - sala Gonfalone, Palazzo Panciatichi ore 11:00 Cerimonia di premiazione e proclamazione dei vincitori della 7/a edizione del Premio regionale Innovazione Toscana "Amerigo Vespucci". Tra i presenti, il presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo, Maurizio Bigazzi presidente Confindustria Toscana, Fabrizio Bernini presidente Digital Innovation Hub Toscana.
   
FIRENZE - Gabinetto Vieusseux, Palazzo Strozzi ore 11:00 Convegno "Riscrivere Il Milione. L'eredità storica e letteraria di Marco Polo in occasione dei 700 anni dalla morte". Tra i presenti, Riccardo Nencini presidente Gabinetto Vieusseux, Stefano Petrocchi direttore Fondazione Maria e Goffredo Bellonci.

PRATO - Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci ore 12:00 Conferenza stampa di presentazione del calendario d'arte di Toscana Energia con le opere realizzate dai pazienti del Fresco Parkinson Institute.

FIRENZE - Fondazione Cr Firenze, via Bufalini 6 ore 12:30 Presentazione di un innovativo e inedito progetto di rigenerazione urbana, presenti, Bernabò Bocca presidente Fondazione Cr Firenze, la sindaca Sara Funaro.

FIRENZE - Media Center Sassoli, Palazzo Panciatichi ore 12:45 Conferenza stampa di presentazione del nuovo calendario 2025 della Fondazione Cure2Children con le immagini del film "Io e te dobbiamo parlare" di Alessandro Siani e con Leonardo Pieraccioni.

FIRENZE - Sala Macconi - Palazzo Vecchio ore 13:00 'Firenze al cemento. La Terza Torre di Novoli: un progetto da cambiare o da abbandonare?', conferenza stampa con Paolo Bambagioni, presidente della Commissione Controllo al Comune di Firenze e col consigliere comunale Eike Schmidt.

FIRENZE - sala Affreschi, Palazzo Panciatichi ore 13:30 Conferenza stampa di presentazione di "Terre di presepi". Intervengono Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani presidente Regione, Fabrizio Mandorlini coordinatore Associazione Città dei Presepi.

PRATO - ingresso del Carcere la Dogaia, ore 13:30 Punto stampa dell'on. Erica Mazzetti dopo aver consegnato i panettoni di Natale ai carcerati.

FIRENZE - Salone dei Duecento - Palazzo Vecchio ore 14:30 Seduta del Consiglio comunale.

FIRENZE - sala Fanfani, Palazzo Panciatichi ore 16:00 Incontro 'Il riformismo un passo verso il futuro', in ricordo di Giulio Quercini (1941 - 2023), organizzato dal Gruppo Pd del Consiglio Regionale della Toscana.

FIRENZE - cinema La Compagnia via Cavour ore 17:00 Cerimonia assegnazione premi "Firenze e il lavoro" della Camera di commercio, per riconoscere e premiare l'impegno delle imprese del territorio operanti in tutti i settori economici.

FIRENZE - via Pietrapiana ore 18:00 Il Comitato Salviamo Firenze terrà un 'presidio luminoso' davanti al cantiere di un 'albergo-studentato'. Fino alle ore 19:00.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies