Eventi previsti per oggi, sabato 17 maggio, a Firenze e dintorni

TOSCANA ore 06:25 Partenza dei 'Treni dei lettori', i due convogli charter finanziati da Giunta e Consiglio regionale per portare 800 lettori a Torino per il Salone del libro. Uno parte da Chiusi-Chianciano Terme alle 6:50: all'arrivo a Firenze Rifredi (7:57) presenti Eurgenio Giani e Cristina Giachi per salutare i lettori. L'altro charter parte da Livorno alle 6:25: a bordo anche Antonio Mazzeo.

FIRENZE - Villa Ruspoli piazza Indipendenza Cinquant'anni anni di ordinamento penitenziario, tavola rotonda con Lina Di Domenico, capo facente funzione del Dap.

FIRENZE - Palaffari ore 09:00 Convegno della Fism 'La libera scelta educativa: dai nidi gratis al buono scuola'. Presenti, mons. Gherardo Gambelli, Eugenio Giani, Sara Funaro, Leonardo Alessi, Ernesto Pellecchia.

PRATO - PrismaLab, via Filzi 39/s ore 09:30 "1970-2025: Prato pioniera del digitale. La nascita dell'informatica comunale", 55/o compleanno del Ced, il Centro Elaborazione Dati del Comune di Prato, uno dei primi in Italia.

PRATO - complesso di San Domenico ore 09:30 54/o Convegno regionale toscano dei maestri del lavoro "Inclusione dei giovani (di qualunque origine e sesso)",

FIRENZE - Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, via Pian dei Giullari 36A ore 10:00 Seminario di studi "La giustizia dei costituenti e la giustizia oggi", organizzato in occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini. Tra i presenti, Margherita Cassano, Paolo Borgna, Stefano Folli.

PRATO - Museo del Tessuto ore 10:00 Convegno "Artigianato e design: nuovi percorsi, tra esperienze uniche e la sfida dell'online", organizzato dal Museo del Tessuto in collaborazione con Artex, nell'ambito del progetto europeo Recharge.

FIRENZE - via di Novoli ore 10:30 Esponenti della Lega Firenze incontrano i cittadini sugli episodi di criminalità che accadono dentro e nei paraggi del supermercato fiorentino, e sull'iniziativa denominata Sos Bollette (davanti al supermercato Esselunga).

FIRENZE - Palazzo Dolfi via Pandolfini 17 ore 11:30 Presentazione 'Avanti per la Toscana' nella provincia di Firenze. Presenti, Massimo Pieri +Europa, Ilaria Tesi (Azione), Armando Niccolai (Pri), Maurizio Folli (Psi).

FIRENZE ore 11:30 Buon Compleanno Francesco! iniziative per il 70/o della nascita: ore 11:30 in via Sant'Antonino 23 svelamento targa, presente la sindaca Sara Funaro; ore 12:30 inaugurazione panchina presso il ponte dell'Indiano; ore 18 flash mob in piazza della Signoria; alle 21 cerimonia 2/a edizione premio Francesco Nuti, partecipa la famiglia Nuti (salone dei Cinquecento - Palazzo Vecchio).

FIRENZE- Hall Serra - ospedale pediatrico Meyer viale Pieraccini 24 ore 12 Inaugurazione nel giardino dell'ospedale di una scultura in legno che simboleggia i preziosi cani da allerta medica per i piccoli pazienti con diabete. Tra i presenti Enrico Sostegni, la direzione dell'Aou Meyer Irccs, Massimo Bugianelli, Lorenzo Lenzi.

FIRENZE ore 14:30 Manifestazione 'La nakba continua - Israele va fermato', promossa da Firenze per la Palestina. Partenza corteo alle 14:30 da piazza Santa Maria Novella e arrivo in piazza Poggi.

FIRENZE - circolo sms Rifredi via Vittorio Emanuele II 303 ore 14:30 Cerimonia di inaugurazione della Scuola di lingua e cultura albanese Jeronim de Rada.

FIRENZE - Teatro Le Laudi via Leonardo Da Vinci 2r ore 15:30 Cerimonia di premiazione borsa di studio Aurelio Nicolodi, per sostenere i percorsi di formazione musicale di ragazze e ragazzi non vedenti.

FIRENZE - Il Fuligno Csf Montedomini via Faenza 48 ore 16:00 Presentazione del libro 'Pakistan-Italia, economia, turismo e migrazione', curata da Stefano Vernole, Mara Morigi, Lucia Gentili, interviene, oltre ai curatori, il terzo segretario dell'Ambasciata della Repubblica Islamica del Pakistan Shahnawaz Khan.

CERTALDO (FI) - Palazzo Pretorio ore 17:00 Inaugurazione mostra di Arthur Duff e Antonio Marchetti Lamera "Perché realizzare un'opera quando è così bello sognarla soltanto?".

FIRENZE - Giunti Odeon piazza degli Strozzi 2 ore 17:00 Beppe Tinti presenta il suo libro 'Vista da molto vicino'.    L'autore dialoga con Pupo.PRATO - sala Gonfalone - Palazzo Banci Buonamici - via Ricasoli 25 ore 17:30 Presentazione del saggio "Suonare in caso di tristezza.    Dialogo sulla scuola e sulla democrazia" di Peppino Buondonno e Beppe Bagni: con gli autori presenti Lapo Albizi, Dario Danti, Lucrezia Iurlaro, Simone Mangani.

FIRENZE - Mad - Murate Art District ore 18:00 9/a edizione Kibaka Film Festival, rassegna dedicata al cinema africano e afroeuropeo.

FIRENZE - Teatro Puccini ore 21:30 Teatro: spettacolo benefico a sostegno della Casa Rider, 'The Eight Day Men - 'E quindi uscimmo a riveder le stelle'", di Antonio Voce, regia di Massimo Campolmi, con Daniela Morozzi, Giuseppe Scarpato, Filarmonica Rossini.


Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies