Eventi previsti per oggi, giovedì 22 maggio, a Firenze e dintorni

FIRENZE - Basilica di Santo Spirito ore 07:30 Festa di Santa Rita. Messe, suppliche, benedizione dei bambini e solenne processione per le vie dell'Oltrarno; durante tutta la giornata sarà possibile ritirare nel Chiostro le tradizionali rose benedette, simbolo del miracolo e della fede.

FIRENZE - Accademia dei Georgofili ore 09:00 Giornata di studio 'Quale sostenibilità in agricoltura? Innovazioni normative tra criticità e opportunità'. Apre i lavori Massimo Vincenzini presidente Accademia dei Georgofili.

FIRENZE - Palazzo degli Affari, piazza Adua ore 09:00 "Physis Annual Summit", filiera produttiva degli accessori metallici per la moda e il lusso.

FIRENZE - Stazione Leopolda ore 09:00 e-P Summit 2025, evento di Pitti Immagine dedicato ai rapporti tra moda e digitale.

FIRENZE - Teatro Cartiere Carrara, lungarno Aldo Moro ore 09:00 Cerimonia premiazione XXIII edizione del Campionato di Giornalismo indetto da 'La Nazione', iniziativa che ha coinvolgendo 10mila ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Toscana, Umbria e Liguria. Tra i presenti, Antonio Mazzeo.

PRATOLINO (FI) - Parco Mediceo ore 09:00 "Festa della Biodiversità", organizzata dal Laboratorio Didattico Ambientale della Città Metropolitana come evento conclusivo conclusivo del Progetto Comunità Scolastiche Sostenibili al quale hanno aderito sette istituti secondari di II grado e 17 classi/gruppi.

FIRENZE - Società Dantesca, Palagio dell'Arte della Lana ore 09:00 "Boccaccio dantista e umanista", convegno internazionale di studi per il 650/o anniversario della morte di Boccaccio sul suo ruolo nella valorizzazione dell'opera di Dante. Il 23 maggio il convegno prosegue a Ravenna (Biblioteca Classense).

FIRENZE - Stazione di FirenzeRifredi ore 09:45 Inizia la sperimentazione delle bodycam di Fs Security in Toscana; presentazione alla stampa a bordo di un treno Regionale, partenza ore 10:16 per Empoli a bordo del R 18207, rientro da Empoli con il primo treno utile, arrivo a FirenzeRifredi previsto per le 11:30.

FIRENZE - The Space, via di Novoli 2 ore 10:00 Videns Festival, primo evento interamente dedicato alla comunicazione organizzato dall'agenzia fiorentina Brief.

FIRENZE - Sala d'Arme di Palazzo Vecchio - Firenze ore 10:00 Proiezione del cortometraggio 'Alma', regia di Camilla Cattabriga, tratto dal libro 'Alma - il dolore agile' di Ilaria Maria d'Urbano. Con Nicola Paulesu, Ilaria Maria d'Urbano, Ginevra Barbetti, Laura Della Corte, Bernardo Gianni abate San Miniato al Monte.

TOSCANA/
FIRENZE - Luoghi vari ore 10:00 Sciopero nazionale della sanità privata convenzionata accreditata (contratto nazionale Aiop-Aris sanità privata e Aiop-Aris Rsa). A Firenze, presidio davanti alla sede della Regione Toscana (piazza Duomo) fino alle ore 12.

SCANDICCI (FI) - ore 10:00 Festival "72 ore di Biodiversità", tre giorni dedicati all'agricoltura e al cibo locale e sostenibile, organizzata da Rete Semi Rurali col contributo di Fondazione Cr
Firenze.

FIRENZE - Lumen, via del Guarlone 25 ore 10:00 "Città in Scena", rassegna dedicata alla rigenerazione urbana promossa da Ance e Mecenate 90. Tra i protagonisti il Comune di San Gimignano, il sindaco Andrea Marrucci, presenta il progetto di recupero dell'ex convento e carcere.

FIRENZE - Fortezza da Basso ore 10:00 2/o Open House Celada, evento dedicato all'esposizione di macchine utensili di alta gamma. Fino al 24 maggio PISA - Aeroporto 'Galilei' ore 10:30 Conferenza stampa di Ryanair & Toscana Aeroporti presentazione summer 2025. Con Fabrizio Francioni, Linda Stivala.

FIRENZE - Caserma Maritano viale Salvo D'Acquisto 1 ore 10:30 Cerimonia del Giuramento di Fedeltà alla Repubblica e del Conferimento degli Alamari degli Allievi Carabinieri Allievi Marescialli del 14/o corso triennale intitolato al 'Maresciallo Capo Sergio Piermanni Medaglia d'oro al valor militare alla memoria".

FIRENZE - piazza SS. Annunziata ore 10:30 "La cooperazione in Festa", parte dalla Toscana il percorso verso la Biennale dell'Economia cooperativa. Ore 10:30 "Il lavoro a modo nostro. Un confronto per cambiare prospettiva", con Beatrice Cristalli; segue premiazione di Smart and Coop 6; ore 21:30 spettacolo "Lavori in corso! Figure operose nella storia dell'arte" con Jacopo Veneziani. F. 23/5.

FIRENZE - Il Fuligno - via Faenza 48 ore 11:00 Stati Generali della Formazione Its nelle Life Sciences, occasione per fare il punto sulla formazione Its in Toscana con dati e commenti a supporto.

FIRENZE - Camera di commercio ore 12:00 Conferenza stampa presentazione "L'ultimo miglio, la logistica a Firenze: un progetto per la città, con la città", studio per lo sviluppo della logistica urbana efficiente e a basso impatto per la città. Presenti, Massimo Manetti, Sara Funaro, Antonello Fontanili, Massimo Marciani.

FIRENZE - Media Center Sassoli, Palazzo Panciatichi ore 12:30 Conferenza stampa du presentazione di 'Be.Go Music Accademy' (Castelfiorentino, 29 maggio-1 giugno). Intervengono la presidente della commissione cultura Cristina Giachi e il consigliere regionale Enrico Sostegni.

FIRENZE - Media Center Sassoli, Palazzo Panciatichi ore 13:00 Conferenza stampa di presentazione della Festa Medievale di Malmantile (31 maggio-2 giugno e 7-8 giugno). Tra i presenti, il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e il consigliere regionale Fausto Merlotti.

FIRENZE - Media Center Sassoli, Palazzo Panciatichi ore 13:30 Conferenza stampa per la presentazione di due iniziative nel territorio lucchese, 'Halloween Celebration Trentunnale 2025' e lo 'Shelley Project'. Intervengono Antonio Mazzeo, Valentina Mercanti, Stefano Nannizzi, Beatrice Gambini.

FIRENZE - viale Europa ore 13:30 Apertura del parcheggio scambiatore in viale Europa, presenti, la sindaca Sara Funaro, l'assessore Andrea Giorgio.

FIRENZE - Villa Ruspoli ore 14:30 Convegno promosso da Cesifin su "Danno biologico, nuove tecnologie e assicurazione".

FIRENZE - salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio ore 15:00 Assemblea nazionale dei delegati Legacoop "Un Buon lavoro", intervengono, tra gli altri, Simone Gamberini presidente di Legacoop Nazionale, Paolo Gentiloni, Tommaso Nannicini.

FIRENZE - sala Fanfani, Palazzo Panciatichi ore 16:30 Presentazione del volume di Giuseppe Guanci "Imprese & imprenditori nel distretto tessile pratese". Tra i presenti, oltre l'autore, Antonio Mazzeo, Marco Martini, Fausto Merlotti, Diana Toccafondi, Eugenio Giani.

FIRENZE - sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati ore 17:00 Presentazione del libro 'Scritti politici 1942-1986 Carlo Ludovico Ragghianti' a cura di Andrea Becherucci. Intervengono Eugenio Giani, Alberto Fontana, Paolo Bolpagni, Valdo Spini, Michele Dantini, Andrea Becherucci.

FIRENZE - Palazzo Bartolini Salimbeni, piazza Santa Trinita 1 ore 17:00 La Collezione Roberto Casamonti ospita la presentazione del libro 'Il bacio da sfogliare' di Ilaria Guidantoni. L'autrice e l'artista Omar Galliani dialogheranno con il direttore della Collezione, Jonathan Paonetti.

FIRENZE - sala Esposizioni, Palazzo Strozzi Sacrati ore 17:30 Omaggio a Mario Luzi, in occasione dei 160 anni della rivista Nuova Antologia, promosso dalla Fondazione Spadolini. Tra i presenti, Ernestina Pellegrini, Marco Marchi. Presentazione del fascicolo 1/2025 della rivista Nuova Antologia. Presenti,l'editore Antonio Pagliai e Cosimo Ceccuti.

FIRENZE - Le Murate Caffè Letterario ore 18:00 "Un anno per Firenze", Francesco Casini e Francesco Grazzini (Italia Viva) incontrano I cittadini per fare il punto sul lavoro svolto e condividere idee e prospettive.

FIRENZE - Terrazza Rarini, lungarno Ferrucci 24 ore 18:00 Presentazione del libro 'La Palombella della vita', primo romanzo del giornalista Massimiliano Mugnaini, liberamente ispirato alla straordinaria parabola umana e sportiva dell'ex giocatore di pallanuoto della Rari Nantes Florentia, Matteo Astarita. Tra i presenti, oltre l'autore, Andrea Pieri, Giancarlo Antognoni.

FIRENZE - Via del Ghirlandaio 40 ore 18:00 Maggio Salesiano: incontro 'Lo sport come faro di speranza' con Cesare Prandelli e Tommaso Martinelli.

FIRENZE - Cattedrale ore 21:00 XXVIII edizione della rassegna di musica sacra O flos Colende: concerto dei The King's Singers con 'Peregrinación - Musica dal Nuovo Mondo', prima assoluta in Italia.


Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies