Eventi previsti per oggi, sabato 22 marzo, a Firenze e dintorni

TOSCANA - luoghi vari, ore 09:00 33/a edizione delle Giornate Fai di Primavera: visitabili 35 luoghi nelle 10 province. Prosegue il 23 marzo.

FIRENZE - Auditorium, Santa Apollonia ore 09:30 2/o convegno 'Didattica e neuroscienze: tra approcci consolidati e nuovi orizzonti', organizzato dall'Anp, l'associazione dei dirigenti scolastici.

FIRENZE - piazza Santa Maria Novella ore 10:00 "Arti e Mestieri - Capodanno Fiorentino in Piazza", promossa da Confartigianato e Confesercenti Firenze. Alle 11:15 inaugurazione ufficiale, alla presenza degli organizzatori e rappresentanti istituzionali.

PRATO - Palazzo comunale e altri luoghi ore 10:30 del Capodanno dell'Annunciazione, oltre 70 gruppi storici con 1.700 figuranti provenienti da tutta la Toscana. Evento istituito dalla Regione Toscana per commemorare il tradizionale Capodanno toscano, che fino al 1749 cadeva il 25 marzo. Segue: alle ore 15:00 corteo storico fino a piazza del Duomo. Eventi anche il 23 marzo.

FIRENZE - cinema La Compagnia ore 11:00 23/a edizione del Florence Korea Film Fest. Fino al 29 marzo.

CERTALDO (FI) - Certaldo Alta, Casa Boccaccio ore 11:30 Conferenza stampa di presentazione del calendario di iniziative dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio "Boccaccio650" per celebrare i 650 anni dalla morte dello scrittore.

REGGELLO (FI) - Teatro Excelsior ore 15:00 Incontro "Agire Generativo", organizzato dall'associazione Vallombrosa - La Foresta di
Firenze, tra i presenti, Chiara Giaccardi, Mauro Magatti, padre Bernardo Gianni.

FIRENZE - Convento SS. Annunziata dei Frati Servi di Santa Maria ore 16:00 Inaugurazione della XXI Edizione della Collettiva del Ciclo "Il Sacro nell'Arte". Fino al 30 marzo.

FIRENZE - sala del Buonumore, Conservatorio Cherubini ore 16:00 Secondo appuntamento con le "scene da concerto" a cura di Maurizio Biondi, dedicate al raffinato compositore ammirato da Dukas, Faurè e Milhaud.

PRATO - biblioteca Lazzerini ore 17:00 Incontro 'Libri per rinascere' e inaugurazione della mostra 'Premio Prato - Raccontare la Resistenza' nell'ambito del programma promosso da Anpi per l'80/o anniversario della Liberazione.

FIRENZE - stadio Franchi ore 18:00 Pepito Day, festa dedicata alla carriera di Giuseppe Rossi, ex attaccante della Fiorentina. Tra gli ospiti annunciati Toldo, Joaquín, Gonzalo Rodríguez, Cigarini, Ranieri, Grosso, De Rossi, Sirigu, Viviano, Mati Fernandez e Mario Gomez.

FIRENZE - Goldoni Eventi, via de' Serragli 107 ore 19:00 Teatro: prima nazionale dello spettacolo "Il Macello", il capitalismo industriale in Italia visto dai mattatoi dell'Emilia Romagna, firmato da Federico Mattioli e Stefano Donzelli.

TOSCANA/
FIRENZE - luoghi vari, ore 20:30 19/a edizione - Ora della terra, mobilitazione ambientalista organizzata dal Wwf. A Firenze, Palazzo Vecchio e la Torre di Arnolfo, il Ponte Vecchio, la statua del David a piazzale Michelangelo, e altri luoghi di Firenze resteranno al buio dalle 20:30 alle 21:30.

FIRENZE - Teatro del Maggio ore 20:45 Stefano Bollani - Piano Solo Tour.

PRATO - Chiesa di San Fabiano ore 21:00 'Il cielo dentro di noi', progetto della diocesi per il Giubileo 2025 a cura di Massimo Luconi: 'La Passione' di Charles Peguy, partitura per voce e musica con Laura Cravedi voce recitante, Maria Elena Romanazzi canto e le musiche originali di Mirio Cosottini.

FIRENZE - Nelson Mandela forum ore 21:00 Palajova 2025! Lorenzo Jovanotti live, primo dei concerti a Firenze.

FIRENZE - Glue/US Affrico ore 22:00 "Sfioriamoci" serata per ricordare Paolo Benvegnù. Anche il 23 marzo (ore 18).


Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies