Eventi previsti per oggi, venerdì 23 maggio, a Firenze e dintorni

FIRENZE - sala delle Esposizioni - Palazzo Strozzi Sacrati ore 09:00 "Dopo di noi", incontro pubblico a 10 anni dalla legge 112, organizzato dall'assessorato alle politiche sociali della Regione e da Anci Toscana. Tra i presenti, l'assessora Serena Spinelli.

FIRENZE - cinema La Compagnia via Cavour 50/R ore 09:45 32/o anniversario della strage di via dei Georgofili: convegno "Unaezeroquattro. Il ricordo della strage di via dei Georgofili trentadue anni dopo", presenti, Eugenio Giani, Stefano Ciuoffo, Fausto Lamparelli, Annamaria Frustaci, l'Associazione tra i familiari delle vittime strage di via dei Georgofili, chiude la performance di Stefano Massini.

FIRENZE- Teatro del Maggio Musicale ore 10:00 Presentazione del libro "Sulle tracce dell'hacker" nell'ambito della 12a edizione della Firenze dei bambini. Tra i partecipanti il questore Fausto Lamparelli.

FIRENZE - piazza Ss. Annunziata ore 10:00 "La cooperazione in Festa", evento Legacoop Toscana. Ore 10 "Oltre il soffitto di cristallo: la leadership femminile vista dal mondo della cooperazione" con Azzurra Rinaldi; chiude la manifestazione il concerto del cantautore Bobo Rondelli.

FIRENZE - auditorium, Fondazione Cr Firenze - via Folco Portinari 5 ore 10:00 Convegno di studi "Leonardo Buonafede (1450-1545). Un protagonista del Rinascimento", presenti mons. Gherardo Gambelli, Eugenio Giani, Sara Funaro, Giancarlo Landini, Maria Oliva Scaramuzzi. Prosegue il 24 alla Certosa del Galluzzo.

INCISA VALDARNO (FI) - Polo Lionello Bonfanti ore 10:00 Convention EdC 2025: 'Radici di futuro - Percorsi di un'economia possibile'. Apre la tre giorni, l'incontro "L'Economia che vorrei"; segue nel pomeriggio l'assemblea soci di Edc; alle 18, Massimo Mercati ceo di Aboca, apre ufficialmente la convention con una riflessione sul rapporto tra economia, ambiente e cura. Fino al 25/5.

FIRENZE - viale dei Mille 115 ore 12:00 Presentazione alla stampa della proposta 'Illuminiamo i depositi Ataf perché possano illuminarci - copriamoli di pannelli fotovoltaici' di Salviamo Firenze X Viverci e Legambiente Firenze (all'ingresso del deposito).

FIRENZE - Fondazione Cr via Bufalini 6 ore 12:00 Conferenza stampa presentazione Musart Festival 2025, concerti e spettacoli al Parco Mediceo di Pratolino di Firenze - Estate 2025. Presenti Maria Oliva Scaramuzzi, Claudia Sereni, Silvia Catani, Claudio Bertini.

BAGNO A RIPOLI (FI) - Wind3 Media Center, Rocco B. Commisso Viola Park ore 15:00 Calcio: Fiorentina; conferenza stampa dell'allenatore Palladino in vista dell'incontro Udinese-Fiorentina.

FIRENZE - Grand Hotel Adriatico via Maso Finiguerra 9 ore 15:00 Tappa della campagna nazionale di Fdi "Valorizzare l'Italia con il Governo Meloni, i risultati di Fratelli d'Italia per il Turismo", tra i presenti Francesco Torselli, Gianluca Caramanna, Paolo Marcheschi.

FIRENZE - auditorium - Palazzo Panciatichi ore 15:30 Incontro "Il Lavoro in Toscana", tra i presenti Irene Galletti, Alessandra Nardini, Rossano Rossi, Nunzia Catalfo, Dario Danti, Stefano Fassina, Andrea Quartini, Stefania Lio.

FIRENZE - Biblioteca Fondazione Spadolini Nuova Antologia, via del Pian dei Giullari 36 ore 16:00 Tavola rotonda "Mafia in Italia", anteprima della 9/a edizione del Festival della legalità.

FIRENZE - sala Pegaso - Palazzo Strozzi Sacrati ore 17:00 Presentazione dell'ultimo libro di Claudio Martelli "Il merito, il bisogno e il grande tumulto". Insieme all'autore, Eugenio Giani, Paolo Fantappiè.

SAMBUCA (FI) ore 17:00 Inaugurazione della nuova sede del Consorzio Vino Toscana e della Società Consortile Laudemio srl. Intervengono, David Baroncelli, Diana Frescobaldi, Cesare Cecchi, Stefania Saccardi.

FIRENZE - Palazzo Coppini via del Giglio 10 ore 17:30 Incontro 'Giornalismo: onestà intellettuale e intelligenza artificiale', con Elda Brogi, Matteo de Longis, Daniele Magrini, Giampaolo Marchini, Lucia Tozzi, Philip Willan.

PRATO - Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci ore 18:00 7/o incontro 'Il Diwan - Una goccia per Gaza': incontro di analisi e dibattito sui recenti drammatici avvenimenti in Gaza e in tutta la Palestina con Francesca Albanese (in collegamento), Micaela Frulli, Omar Suleiman; alle 20:30 inaugurazione mostra 'Qui resteremo' a cura di Patrizio Esposito e della mostra 'Kufia, matite italiane per la Palestina'.

SCANDICCI (FI) Festival "72 ore di Biodiversità", tre giorni dedicati all'agricoltura e al cibo locale e sostenibile, organizzata da Rete Semi Rurali con il contributo di Fondazione CR
Firenze.


Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies