FIRENZE - salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti ore 09:00 Incontro, promosso da Regione e dall'Osservatorio sociale regionale, sul bando che assegna contributi per l'autonomia abitativa dei care leavers.
FIRENZE - Auditorium nuovo ingresso Careggi largo Brambilla 3 ore 9:00 Convengo 'Un ponte tra ricerca e assistenza per il futuro delle malattie rare', tra i presenti Eugenio Giani, Simone Bezzini, Serena Spinelli, Daniela Matarrese.
FIRENZE - auditorium Coa A.Zoli - Palazzo di giustizia ore 09:00 Convegno 'Specializzazioni: presente e futuro dell'avvocatura. Strumenti di eccellenza per gli avvocati di oggi e di domani', organizzato dalle associazioni forensi specialistiche.
FIRENZE - Stazione Leopolda ore 10:00 4/a edizione Testo [Come si diventa un libro], salone organizzato da Pitti Immagine e ideato da Todo Modo: 174 le case editrici presenti (fino al 2/3). Tra i partecipanti anche la Regione Toscana che propone 'Sto in Toscana' alle 10 in Arena Olivetti con Eugenio Giani e presso il proprio stand altre iniziative tra cui alle 12:30 un omaggio a Oliviero Toscani.
FIRENZE - sala del Consiglio - Palazzo Panciatichi ore 10:00 Seduta plenaria del Parlamento regionale degli studenti.
FIRENZE - sala Pegaso - Palazzo Strozzi Sacrati ore 10:00 Presentazione del progetto "La partita applaudita", che coinvolge oltre duecento squadre under 14 (1-2 marzo). Tra i presenti, Eugenio Giani, Damiano Sforzi, Francesco Cesari, Simone Cardullo, Enrico Gabbrielli.
PRATO - via del Purgatorio ore 12:00 Consegna di 22 nuovi appartamenti a canone convenzionato per il programma 'Gello Living'. Tra i presenti la sindaca Ilaria Bugetti e il presidente di Abitare Toscana Tancredi Attinà.
FIRENZE - sala Carlo VIII - Palazzo Medici Riccardi ore 11:00 Cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2025 del Tar. Alle 10:20 la presidente Silvia La Guardia incontra i giornalisti.
FIRENZE - sala degli Elementi - Palazzo Vecchio ore 12:00 La sindaca Sara Funbaro consegna le Chiavi della città di Firenze ad Alessandro Barbero.
FIRENZE - sala Pistelli - Palazzo Medici Riccardi ore 12:30 Conferenza stampa sull'offerta culturale "Il Palazzo suona" e "Il Palazzo racconta".
FIRENZE - Palazzo Borghese/Teatro della Pergola ore 14:30 Primo corso della scuola politica di Dario Nardella, Akadémeia. Apre i lavori Paolo Gentiloni, segue l'intervento del ministro Gilberto Pichetto Fratin; alle 18, incontro pubblico 'Dalle ceneri della seconda guerra mondiale è nata l'Europa', con Nardella e Alessandro Barbero (Teatro della Pergola).
FIRENZE ore 14:30 Tavola rotonda "A carte scoperte - Aree protette: indispensabile la gestione ambientale", organizzata da Confagricoltura, in diretta sul canale Youtube e la pagina Facebook dell'associazione.
FIRENZE - sala Ferri - Palazzo Strozzi ore 17:00 Nell'ambito della 4/a edizione di Testo: Omaggio a Mario Luzi a vent'anni dalla morte, interventi di Marco Marchi, Antonio Prete e Stefano Verdino. Segue 'Buio Sangue', poesie civili di Mario Luzi scelte da Marco Marchi, voce recitante Fulvio Cauteruccio.
CALENZANO (FI) - sala convegni - Palazzo comunale ore 17:30 Per il progetto Humus firma dell'accordo di gestione territoriale per la salute del suolo.
FIRENZE - stadio A. Franchi ore 20:45 Calcio: serie A; Fiorentina-Lecce.
PRATO - Art Hotel Museo di Prato Si chiude il congresso della Fnp, sindacato pensionati della Cisl Firenze-Prato. Intervengono, il segretario generale nazionale Fnp Emilio Didonè, il segretario generale Cisl Firenze-Prato Fabio Franchi.
FIRENZE - Spazio Rosselli, via degli Alfani 101/r Presentazione del libro 'Le radici della vita. Una lunga amicizia attraverso la corrispondenza tra Alessandro Galante Garrone e Carlo Dionisotti (1941-1997)', a cura di Gian Paolo Romagnani. Tra i presenti Valdo Spini, Gian Paolo Romagnani, Cosimo Ceccuti, Fulvio Conti, Giovanna Galante Garrone, Giulio Talini.
FIRENZE - Auditorium nuovo ingresso Careggi largo Brambilla 3 ore 9:00 Convengo 'Un ponte tra ricerca e assistenza per il futuro delle malattie rare', tra i presenti Eugenio Giani, Simone Bezzini, Serena Spinelli, Daniela Matarrese.
FIRENZE - auditorium Coa A.Zoli - Palazzo di giustizia ore 09:00 Convegno 'Specializzazioni: presente e futuro dell'avvocatura. Strumenti di eccellenza per gli avvocati di oggi e di domani', organizzato dalle associazioni forensi specialistiche.
FIRENZE - Stazione Leopolda ore 10:00 4/a edizione Testo [Come si diventa un libro], salone organizzato da Pitti Immagine e ideato da Todo Modo: 174 le case editrici presenti (fino al 2/3). Tra i partecipanti anche la Regione Toscana che propone 'Sto in Toscana' alle 10 in Arena Olivetti con Eugenio Giani e presso il proprio stand altre iniziative tra cui alle 12:30 un omaggio a Oliviero Toscani.
FIRENZE - sala del Consiglio - Palazzo Panciatichi ore 10:00 Seduta plenaria del Parlamento regionale degli studenti.
FIRENZE - sala Pegaso - Palazzo Strozzi Sacrati ore 10:00 Presentazione del progetto "La partita applaudita", che coinvolge oltre duecento squadre under 14 (1-2 marzo). Tra i presenti, Eugenio Giani, Damiano Sforzi, Francesco Cesari, Simone Cardullo, Enrico Gabbrielli.
PRATO - via del Purgatorio ore 12:00 Consegna di 22 nuovi appartamenti a canone convenzionato per il programma 'Gello Living'. Tra i presenti la sindaca Ilaria Bugetti e il presidente di Abitare Toscana Tancredi Attinà.
FIRENZE - sala Carlo VIII - Palazzo Medici Riccardi ore 11:00 Cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2025 del Tar. Alle 10:20 la presidente Silvia La Guardia incontra i giornalisti.
FIRENZE - sala degli Elementi - Palazzo Vecchio ore 12:00 La sindaca Sara Funbaro consegna le Chiavi della città di Firenze ad Alessandro Barbero.
FIRENZE - sala Pistelli - Palazzo Medici Riccardi ore 12:30 Conferenza stampa sull'offerta culturale "Il Palazzo suona" e "Il Palazzo racconta".
FIRENZE - Palazzo Borghese/Teatro della Pergola ore 14:30 Primo corso della scuola politica di Dario Nardella, Akadémeia. Apre i lavori Paolo Gentiloni, segue l'intervento del ministro Gilberto Pichetto Fratin; alle 18, incontro pubblico 'Dalle ceneri della seconda guerra mondiale è nata l'Europa', con Nardella e Alessandro Barbero (Teatro della Pergola).
FIRENZE ore 14:30 Tavola rotonda "A carte scoperte - Aree protette: indispensabile la gestione ambientale", organizzata da Confagricoltura, in diretta sul canale Youtube e la pagina Facebook dell'associazione.
FIRENZE - sala Ferri - Palazzo Strozzi ore 17:00 Nell'ambito della 4/a edizione di Testo: Omaggio a Mario Luzi a vent'anni dalla morte, interventi di Marco Marchi, Antonio Prete e Stefano Verdino. Segue 'Buio Sangue', poesie civili di Mario Luzi scelte da Marco Marchi, voce recitante Fulvio Cauteruccio.
CALENZANO (FI) - sala convegni - Palazzo comunale ore 17:30 Per il progetto Humus firma dell'accordo di gestione territoriale per la salute del suolo.
FIRENZE - stadio A. Franchi ore 20:45 Calcio: serie A; Fiorentina-Lecce.
PRATO - Art Hotel Museo di Prato Si chiude il congresso della Fnp, sindacato pensionati della Cisl Firenze-Prato. Intervengono, il segretario generale nazionale Fnp Emilio Didonè, il segretario generale Cisl Firenze-Prato Fabio Franchi.
FIRENZE - Spazio Rosselli, via degli Alfani 101/r Presentazione del libro 'Le radici della vita. Una lunga amicizia attraverso la corrispondenza tra Alessandro Galante Garrone e Carlo Dionisotti (1941-1997)', a cura di Gian Paolo Romagnani. Tra i presenti Valdo Spini, Gian Paolo Romagnani, Cosimo Ceccuti, Fulvio Conti, Giovanna Galante Garrone, Giulio Talini.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies