FIRENZE - Spazio Alfieri ore 09:30 "La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto", convegno di Isrt e Spi Cgil Toscana. Tra i presenti Antonio Mazzeo, Vannino Chiti, Giuliano Amato, Alessandra Nardini, Federico Romero, Sara Funaro, Rossano Rossi, Silvia Russo, Paolo Fantappiè, card.Giuseppe Betori. Continua il 9 a Scandicci.
FUCECCHIO (FI) - auditorium La Tinaia - Parco Corsini ore 10:00 Tavola rotonda "Non lasciamo nessuno indietro!" con Carmelo Barbagallo, Paolo Fantappiè, Annalisa Nocentini, Gianluca Cavallaro. A seguire inaugurazione della nuova sede Uil pensionati e Uil a Fucecchio in via Checchi 32.
FIRENZE - stadio Luigi Ridolfi ore 10:00 1/a edizione della festa regionale per il progetto "Scuola Attiva Kids per la Toscana inclusiva".
FIESOLE (FI) - Badia Fiesolana - Iue ore 10:00 Tavola rotonda sul tema della sicurezza, con un focus sulle città europee e sulla gestione di questi aspetti anche a livello locale. Intervengono, tra gli altri, António Costa, Kata Tüttő, Sara Funaro, Patrizia Nanz, Trine Flockhart. A seguire Costa si reca in visita allo stabilimento di Leonardo a Campi Bisenzio.
FIRENZE - Grand Hotel Baglioni piazza dell'Unità Italiana 6 ore 11:00 XXIX congresso nazionale del Collegio dei primari oncologi medici ospedalieri: Luisa Fioretto, presidente Cipomo e direttrice dipartimento oncologico dell'Asl Toscana Centro incontra giornalisti.
FIRENZE - Media Center Sassoli - Palazzo Panciatichi ore 11:30 Conferenza stampa per il progetto 'Madri Fuori, per la dignità e i diritti delle donne condannate e dei loro figli' organizzata dal Garante regionale dei detenuti Giuseppe Fanfani. Partecipano Denise Amerini, Monica Toraldo di Francia.
FIRENZE - Museo Stefano Bardini ore 12:00 Presentazione dell'avvio del restauro del dipinto raffigurante San Michele Arcangelo realizzato da Piero del Pollaiolo. Partecipano Giovanni Bettarini, assessore alla cultura, Antonella Ranaldi, soprintendente Abap, Simonetta Brandolini d'Adda, presidente Friends of Florence.
PRATO - Museo di Palazzo Pretorio ore 12:00 Conferenza stampa di inaugurazione della LVI Settimana di studi della Fondazione "F. Datini" e presentazione della mostra 'Lo Storico e il Mercante. Federico Melis e Francesco Datini' (11 maggio).
CAMPI BISENZIO (FI) - sala Oriana Fallaci - Palazzo comunale ore 12:00 Conferenza stampa per illustrare l'evento "Campi a Tavola 2025 - di nuovo insieme". Intervengono, Andrea Tagliaferri, Daniele Matteini, associazioni e enti promotori.
FIRENZE - padiglione 16 via di San Salvi 12 ore 12:00 Presentazione del festival "Spacciamo culture interdette".
FIRENZE - spazio espositivo - Palazzo Bastogi via Cavour 18 ore 12:30 Inaugurazione della mostra 'Dov'è la religione? Storia, spazi e tempi delle esperienze religiose fiorentine'. Presenti al taglio del nastro il presidente Antonio Mazzeo, Cristina Giachi, Beniamino Peruzzi Castellani, Misia Zoccoli.
FIRENZE - Media Center Sassoli - Palazzo Panciatichi ore 13:15 69/o Premio letterario internazionale Ceppo: conferenza stampa con il poeta iraniano Garous Abdolmalekian, vincitore del premio Ceppo poesia internazionale 'Piero Bigongiari' che alle 16 incontra il pubblico in sala del Gonfalone.
FIRENZE - sala Pegaso - Palazzo Stozzi Sacrati ore 15:00 Inaugurazione della mostra 'Vedere Michelangelo, fotografie degli Archivi Alinari'. Tra i presenti il governatore Eugenio Giani.
FIRENZE - sala Ferri - Palazzo Strozzi ore 16:00 Il Gabinetto Vieusseux presenta 'Liberazioni. Per celebrare gli 80 anni della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo', incontri - letture - talk. Intervengono, tra gli altri, Paolo Petroni, Riccardo Nencini, Enrico Palasciano, Claudio Carpini, Rossella Pace, Daniela Ballard.
FIRENZE - sala Affreschi - Palazzo Panciatichi ore 16:30 Presentazione del volume "La formazione partigiana pratese 'Orlando Storai'. Il trasferimento dai Faggi di Javello al monte Falterona. L'incontro con la 'Faliero Pucci' nella primavera del 1944". Presenti, Antonio Mazzeo, Marco Martini gli autori Mauro Torlai e Fulvio Castellani.
FIRENZE - sala Pegaso - Palazzo Strozzi Sacrati ore 17:00 Presentazione del libro 'Le dittature serrano i cuori. L'omicidio di Giovanni Becciolini e la furia fascista nella notte di San Bartolomeo', di Stefano Bisi. Presenti, oltre all'autore, Eugenio Giani, Mauro Bonciani.
FIRENZE - sala del Fiorino, Palazzo Pitti ore 19:30 Presentazione della moneta e del francobollo celebrativi del 160/o anniversario dall'istituzione delle Capitanerie di porto.
FIRENZE - sala Zubin Mehta ore 20:00 87/o Festival del Maggio Musicale Fiorentino: concerto dell'Orchestra e del Coro del Maggio Musicale Fiorentino, diretti dal maestro Michele Mariotti. Solisti nel Gloria, di Poulenc, il soprano Emőke Baráth e il tenore Luca Tamani.
FIRENZE - Nelson Mandela Forum ore 20:45 Musical 'Anastasia', regia di Federico Bellone. Repliche fino all'11 maggio.
FIRENZE - saloncino Paolo Poli - Teatro della Pergola ore 21:00 'Negotiating Peace' di Jeton Neziraj. Regia Blerta Neziraj. Anche il 9 maggio.
FIRENZE - Teatro di Rifredi ore 21:00 'Il processo di Eva', regia di Massimo Salvianti: vi prendono parte avvocate fiorentine dell'associazione Donne giuriste e con la partecipazione straordinaria della presidente della Cassazione Margherita Cassano.
FIRENZE - stadio A.Franchi ore 21:00 Semifinali di Conference League: Fiorentina-Betis.
FUCECCHIO (FI) - auditorium La Tinaia - Parco Corsini ore 10:00 Tavola rotonda "Non lasciamo nessuno indietro!" con Carmelo Barbagallo, Paolo Fantappiè, Annalisa Nocentini, Gianluca Cavallaro. A seguire inaugurazione della nuova sede Uil pensionati e Uil a Fucecchio in via Checchi 32.
FIRENZE - stadio Luigi Ridolfi ore 10:00 1/a edizione della festa regionale per il progetto "Scuola Attiva Kids per la Toscana inclusiva".
FIESOLE (FI) - Badia Fiesolana - Iue ore 10:00 Tavola rotonda sul tema della sicurezza, con un focus sulle città europee e sulla gestione di questi aspetti anche a livello locale. Intervengono, tra gli altri, António Costa, Kata Tüttő, Sara Funaro, Patrizia Nanz, Trine Flockhart. A seguire Costa si reca in visita allo stabilimento di Leonardo a Campi Bisenzio.
FIRENZE - Grand Hotel Baglioni piazza dell'Unità Italiana 6 ore 11:00 XXIX congresso nazionale del Collegio dei primari oncologi medici ospedalieri: Luisa Fioretto, presidente Cipomo e direttrice dipartimento oncologico dell'Asl Toscana Centro incontra giornalisti.
FIRENZE - Media Center Sassoli - Palazzo Panciatichi ore 11:30 Conferenza stampa per il progetto 'Madri Fuori, per la dignità e i diritti delle donne condannate e dei loro figli' organizzata dal Garante regionale dei detenuti Giuseppe Fanfani. Partecipano Denise Amerini, Monica Toraldo di Francia.
FIRENZE - Museo Stefano Bardini ore 12:00 Presentazione dell'avvio del restauro del dipinto raffigurante San Michele Arcangelo realizzato da Piero del Pollaiolo. Partecipano Giovanni Bettarini, assessore alla cultura, Antonella Ranaldi, soprintendente Abap, Simonetta Brandolini d'Adda, presidente Friends of Florence.
PRATO - Museo di Palazzo Pretorio ore 12:00 Conferenza stampa di inaugurazione della LVI Settimana di studi della Fondazione "F. Datini" e presentazione della mostra 'Lo Storico e il Mercante. Federico Melis e Francesco Datini' (11 maggio).
CAMPI BISENZIO (FI) - sala Oriana Fallaci - Palazzo comunale ore 12:00 Conferenza stampa per illustrare l'evento "Campi a Tavola 2025 - di nuovo insieme". Intervengono, Andrea Tagliaferri, Daniele Matteini, associazioni e enti promotori.
FIRENZE - padiglione 16 via di San Salvi 12 ore 12:00 Presentazione del festival "Spacciamo culture interdette".
FIRENZE - spazio espositivo - Palazzo Bastogi via Cavour 18 ore 12:30 Inaugurazione della mostra 'Dov'è la religione? Storia, spazi e tempi delle esperienze religiose fiorentine'. Presenti al taglio del nastro il presidente Antonio Mazzeo, Cristina Giachi, Beniamino Peruzzi Castellani, Misia Zoccoli.
FIRENZE - Media Center Sassoli - Palazzo Panciatichi ore 13:15 69/o Premio letterario internazionale Ceppo: conferenza stampa con il poeta iraniano Garous Abdolmalekian, vincitore del premio Ceppo poesia internazionale 'Piero Bigongiari' che alle 16 incontra il pubblico in sala del Gonfalone.
FIRENZE - sala Pegaso - Palazzo Stozzi Sacrati ore 15:00 Inaugurazione della mostra 'Vedere Michelangelo, fotografie degli Archivi Alinari'. Tra i presenti il governatore Eugenio Giani.
FIRENZE - sala Ferri - Palazzo Strozzi ore 16:00 Il Gabinetto Vieusseux presenta 'Liberazioni. Per celebrare gli 80 anni della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo', incontri - letture - talk. Intervengono, tra gli altri, Paolo Petroni, Riccardo Nencini, Enrico Palasciano, Claudio Carpini, Rossella Pace, Daniela Ballard.
FIRENZE - sala Affreschi - Palazzo Panciatichi ore 16:30 Presentazione del volume "La formazione partigiana pratese 'Orlando Storai'. Il trasferimento dai Faggi di Javello al monte Falterona. L'incontro con la 'Faliero Pucci' nella primavera del 1944". Presenti, Antonio Mazzeo, Marco Martini gli autori Mauro Torlai e Fulvio Castellani.
FIRENZE - sala Pegaso - Palazzo Strozzi Sacrati ore 17:00 Presentazione del libro 'Le dittature serrano i cuori. L'omicidio di Giovanni Becciolini e la furia fascista nella notte di San Bartolomeo', di Stefano Bisi. Presenti, oltre all'autore, Eugenio Giani, Mauro Bonciani.
FIRENZE - sala del Fiorino, Palazzo Pitti ore 19:30 Presentazione della moneta e del francobollo celebrativi del 160/o anniversario dall'istituzione delle Capitanerie di porto.
FIRENZE - sala Zubin Mehta ore 20:00 87/o Festival del Maggio Musicale Fiorentino: concerto dell'Orchestra e del Coro del Maggio Musicale Fiorentino, diretti dal maestro Michele Mariotti. Solisti nel Gloria, di Poulenc, il soprano Emőke Baráth e il tenore Luca Tamani.
FIRENZE - Nelson Mandela Forum ore 20:45 Musical 'Anastasia', regia di Federico Bellone. Repliche fino all'11 maggio.
FIRENZE - saloncino Paolo Poli - Teatro della Pergola ore 21:00 'Negotiating Peace' di Jeton Neziraj. Regia Blerta Neziraj. Anche il 9 maggio.
FIRENZE - Teatro di Rifredi ore 21:00 'Il processo di Eva', regia di Massimo Salvianti: vi prendono parte avvocate fiorentine dell'associazione Donne giuriste e con la partecipazione straordinaria della presidente della Cassazione Margherita Cassano.
FIRENZE - stadio A.Franchi ore 21:00 Semifinali di Conference League: Fiorentina-Betis.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies