In una nota l’Ospedale afferma di voler creare un nuovo modello di riferimento nazionale per il trattamento della malattia

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi e Business Integration Partners S.p.A. (BIP), hanno avviato una collaborazione a titolo gratuito per il progetto ALLIANCE.

Questo progetto ha l’obiettivo di migliorare la gestione dei pazienti affetti da policitemia vera. Il programma, della durata di sette mesi, si concentrerà sull’ottimizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici e sull’introduzione di soluzioni innovative, per aumentare l’efficienza e ridurre i costi.

Tra le attività previste figurano l’analisi delle criticità esistenti, la condivisione di buone pratiche tra centri specialistici e la sperimentazione di nuovi modelli gestionali. I dati raccolti saranno anonimi e utilizzati esclusivamente per finalità di ricerca e ottimizzazione. Al termine del progetto, i risultati saranno diffusi attraverso pubblicazioni specializzate.

Questa iniziativa punta a creare un modello di riferimento nazionale per il trattamento della policitemia vera, con vantaggi per pazienti e strutture sanitarie
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies