Il centro dell’Annunziata è il primo centro di Radioterapia in Italia ad ottenere la certificazione ISRS

La struttura operativa complessa (SOC) Radioterapia dell'ospedale Santa Maria Annunziata, diretta dalla dottoressa Silvia Scoccianti, ha ottenuto un importante riconoscimento a livello internazionale per trattamenti di radioterapia stereotassica encefalica (quando eseguita in frazione unica prende il nome di radiochirurgia).

È la prestigiosa certificazione ISRS (International Stereotactic Radiosurgery Society) per trattamenti radiochirurgici su lesioni neoplastiche encefaliche primitive o secondarie (metastatiche): nel primo caso tumori che insorgono originariamente in sede cerebrale, nel secondo, lesioni originate da tumori extracranici (più spesso da tumori mammari, polmonari o melanoma) che possono dare localizzazioni metastatiche nel cervello.


La certificazione ISRS attesta gli elevati standards di qualità che l’Azienda Asl Toscana centro offre ai pazienti neurooncologici, sia in termini di expertise clinica che di elevata qualità dei trattamenti di radioterapia stereotassica encefalica. Il centro dell’Annunziata è il primo centro di Radioterapia in Italia ad ottenere la certificazione ISRS: si tratta di un riconoscimento dello sforzo comune di tutti i professionisti sanitari del reparto, medici, specialisti in Fisica Medica, tecnici sanitari di Radiologia Medica, infermieri ed OSS.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies