Palazzo del Pegaso a Firenze, sede del Consiglio regionale della Toscana, illuminato di viola ieri sera per sostenere la campagna di sensibilizzazione contro la fibromialgia, sindrome debilitante, con dolori cronici e numerosi effetti collaterali, spesso definita 'invisibile' perché non diagnostica o sottovalutata. Illuminati, si spiega in una nota, anche numerosi altri palazzi o monumenti, come, ad esempio, il monumento ai caduti a Empoli, il palazzo del Comune a Montespertoli, il castello dell'imperatore a Prato.
"Illuminare di viola il Palazzo del Pegaso è un atto di sensibilizzazione sul tema: ora serve il riconoscimento della fibromialgia come malattia cronica, invalidante e inserita nei Lea, per garantire esenzioni e cure a chi ne soffre", ha detto Enrico Sostegni, presidente della commissione regionale sanità.
"Illuminare di viola il Palazzo del Pegaso è un atto di sensibilizzazione sul tema: ora serve il riconoscimento della fibromialgia come malattia cronica, invalidante e inserita nei Lea, per garantire esenzioni e cure a chi ne soffre", ha detto Enrico Sostegni, presidente della commissione regionale sanità.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies