Giani: 'Nel 2024 si è dimostrato migliore ospedale d'Italia'

"Il Pegaso d'oro che oggi noi consegniamo in realtà avremmo dovuto consegnarlo il giorno tragico dell'incendio a Calenzano. Il motivo per cui noi lo consegniamo, la massima onorificenza della Regione Toscana è perché l'ospedale di Careggi oggi è una realtà ed un simbolo. Una realtà perché proprio nel 2024 sulla base degli indicatori del Piano nazionale esiti", ovvero oltre 300 fattori come velocità, esecuzione delle prestazioni, "Careggi ha la palma dell'ospedale migliore d'Italia". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, a margine della cerimonia di consegna del Pegaso d'oro all'ospedale fiorentino.
    
Giani ha ricordato che tutto questo "avviene contestualmente al festeggiamento per i 100 anni di vita di Careggi perché i primi malati furono portati nei padiglioni costruiti nel 1924. Questa duplice indicazione ci porta a far sentire l'orgoglio della Regione per l'ospedale che ci dà questo significato simbolico così di eccellenza, un ospedale dove lavorano 5500 operatori a tempo indeterminato e determinato, ma lavorano anche 2000 specializzandi, quindi si forma la sanità del domani e dove operano più di 180 primari".

     
A proposito di Careggi, all'indomani della partita tra Fiorentina e Inter il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e la sindaca di Firenze Sara Funaro sono tornati su quanto accaduto il primo dicembre, con il malore accusato da Edoardo Bove e il rinvio della gara. "Proprio l'efficienza di Careggi, dei sanitari che applicarono le apparecchiature in ambulanza nel trasporto del giocatore all'ospedale, furono fondamentali in una drammatica esperienza conclusa per fortuna in modo positivo".

    
"Un momento di shock - ha aggiunto Funaro -. Careggi ha dimostrato anche in quel caso di essere un ospedale pronto a dare risposte con tanti medici, tante eccellenze. Da parte nostra grazie a tutti loro non solo per il lavoro dal punto di vista sanitario ma anche per l'attenzione, la delicatezza, il coinvolgimento di tutti quelli che stavano intorno a Bove. Ieri è stata una partita bellissima, la città ha gioito di un momento speciale".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies