Il report del laboratorio Management e Sanità del Sant’Anna di Pisa: soddisfazione dell’assessore Bezzini che però promette ulteriore impegno

Le performance della sanità Toscana migliorano rispetto al 20243. A dirlo è il rapporto presentato dal laboratorio management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che prendendo in considerazione circa duecento valori di riferimento ha stimato che il 71% di questi il risultato ottenuto nel 2024 è stato migliore o stabile rispetto all’ultima valutazione.

Un dato che l’assessore regionale alla Sanità Simone Bezzini accoglie con estrema soddisfazione, senza però dimenticare che a fronte di un 71% di risultati positivi c’è un 29% che non è soddisfacente e per il quale promette un maggiore impegno da parte della Regione per arrivare a standard ancora più elevati.

Come spiega stamani La Repubblica Firenze, i nodi critici rimangono ancora le liste d’attesa e le difficoltà dei pronto soccorso, ma a calare è anche il valore della soddisfazione per le prime visite (dal 63% al 60%, in controtendenza rispetto a quello per gli esami diagnostici salito dal 60% al 64%). Migliorano poi i tempi di risposta del sistema regionale per gli interventi prioritari, utero, retto, mammellari, melanoma e tiroide, mentre restano più lunghi quelli per il colon.  

Nel frattempo, però, l’attività di Asl e presidi territoriali finisce nel mirino dell’Anaao, che dopo aver inviato nei mesi scorsi delle lettere di diffida, ora chiede il rispetto delle leggi che regolano il comparto sanitario: in particolare il sindacato contesta la condotta antisindacale per quel che riguarda la gestione delle risorse a disposizione per formazione e aggiornamento professionale e la possibile violazione delle norme sulle prestazione aggiuntive per quanto riguarda il taglio delle liste d’attesa, per il quale contesta l’uso poco trasparente dei due milioni di euro destinati allo scopo.

Da parte delle aziende sanitarie occorre rispetto e coerenza di quanto è stato previsto, perché altrimenti si delegittima il lavoro nostro e della Regione” sostiene il segretario di Anaao Assomed Toscana Gerardo Anastasio.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies