Le misure vietano di poter entrare negli stadi

Petardi e torce al 'Franchi' di Firenze e al 'Castellani' di Empoli (Firenze), scattano i Daspo per quattro ultras laziali e quattro viola. Il questore di Firenze Maurizio Auriemma ha firmato le misure di prevenzione che vietano a otto tifosi di entrare negli stadi, per un periodo che va da 1 a 2 anni.  

Due le partite finite all'attenzione della questura. La prima è quella disputata il 22 dicembre 2023 al Castellani di Empoli, tra la squadra di casa e la Lazio. Poco prima dell'inizio della gara, secondo quanto ricostruito, lungo la Curva Sud alcuni tifosi laziali avrebbero acceso e lanciato fuochi pirotecnici ,in particolare torce e petardi, sulla pista di atletica dello stadio empolese. Attraverso verifiche tecniche, incrociate con le immagini delle telecamere, i poliziotti sono riusciti ad identificare i presunti autori del gesto. Sono quattro uomini ,tutti della Capitale, tra i 25 e i 57 anni di età. Sono stati denunciati, a vario titolo, per accensione e lancio di fumogeni, ora è seguito il Daspo che vale anche per gli eventi calcistici disputati negli altri Stati dell'Unione Europea.    

Daspo di 2 anni, invece, per quattro supporter della Fiorentina, che sono anche indagati, a vario titolo, per aver acceso torce e fatto esplodere un petardo all'interno della Curva Fiesole il 5 ottobre 2023 prima dell'inizio del match tra Fiorentina e il Ferencvaros di Conference League. La Digos ha individuato i presunti responsabili e il Daspo è scattato per fiorentini di età compresa tra i 17 e i 28 anni. La violazione dei divieti, per i quali è sempre ammesso ricorso, è punita con la reclusione da 1 anno a 3 anni e con una multa fino a 40.000 euro
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies