Come riporta questa mattina La Nazione, nei giorni scorsi il sindaco di Vinci Andrea Vanni ha effettuato un sopralluogo presso il Pir (punto di intervento rapido) di Sovigliana per verificare l’andamento del nuovo servizio sanitario.
Accompagnato dal consigliere regionale Enrico Sostegni (presidente della commissione sanità del Consiglio regionale della Toscana) il sindaco ha fatto visita ai locali del Pir e tracciato un primo, parziale bilancio del servizio, che il quotidiano scrive essere positivo.
Il sindaco di Vinci ha infatti sottolineato l’apprezzamento del nuovo Pir da parte della cittadinanza, che è soddisfatta soprattutto dell’assenza di tempi di attesa una volta che il paziente è preso in carico.
In generale il servizio è stato lodato da Vanni, che ha anche auspicato il potenziamento del servizio di diagnostica e il consolidamento del Pir tra i servizi del sistema sanitario.
A Vinci il Pir si trova nei locali della Casa della Salute e offre i servizi di diagnostica di primo livello, possono accedervi i residenti nei comuni di Vinci, Capraia e Limite, Montelupo Fiorentino ed Empoli contattando il medico di famiglia o il nuovo numero 116117 per le situazioni non emergenziali.
In tutto sono sei i Pir al momento attivi in Toscana: uno a Figline Valdarno, uno a Vinci, uno all’ospedale Torregalli di Firenze, alla Casa di Comunità delle Piagge, a Pistoia, a Prato.
Il quotidiano riporta la soddisfazione del sindaco Vanni, che ha parlato di un servizio con buona affluenza e “ottima gestione” da parte del personale.
Il periodo di sperimentazione dei Pir durerà fino a metà 2025.
Accompagnato dal consigliere regionale Enrico Sostegni (presidente della commissione sanità del Consiglio regionale della Toscana) il sindaco ha fatto visita ai locali del Pir e tracciato un primo, parziale bilancio del servizio, che il quotidiano scrive essere positivo.
Il sindaco di Vinci ha infatti sottolineato l’apprezzamento del nuovo Pir da parte della cittadinanza, che è soddisfatta soprattutto dell’assenza di tempi di attesa una volta che il paziente è preso in carico.
In generale il servizio è stato lodato da Vanni, che ha anche auspicato il potenziamento del servizio di diagnostica e il consolidamento del Pir tra i servizi del sistema sanitario.
A Vinci il Pir si trova nei locali della Casa della Salute e offre i servizi di diagnostica di primo livello, possono accedervi i residenti nei comuni di Vinci, Capraia e Limite, Montelupo Fiorentino ed Empoli contattando il medico di famiglia o il nuovo numero 116117 per le situazioni non emergenziali.
In tutto sono sei i Pir al momento attivi in Toscana: uno a Figline Valdarno, uno a Vinci, uno all’ospedale Torregalli di Firenze, alla Casa di Comunità delle Piagge, a Pistoia, a Prato.
Il quotidiano riporta la soddisfazione del sindaco Vanni, che ha parlato di un servizio con buona affluenza e “ottima gestione” da parte del personale.
Il periodo di sperimentazione dei Pir durerà fino a metà 2025.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies