Maria Antonietta Gulino: 'Il divieto è un primo passo, ora educazione digitale e psicologica per studenti, famiglie e insegnanti'

Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e del Consiglio Nazionale, commenta il recente divieto ministeriale dell’uso dello smartphone a scuola come un’iniziativa utile ma non sufficiente.
Gulino sottolinea l’urgenza di affiancare al divieto una vera educazione psicologica digitale per giovani, insegnanti e genitori. Gli smartphone, dice, possono diventare dissuasori relazionali con effetti negativi sulla salute mentale e sociale.

Servono programmi strutturati per sensibilizzare all’uso consapevole della tecnologia, contrastare le nuove dipendenze digitali e restituire spazio alla socialità reale.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies