In Toscana i posti letto in area oncologica sono superiori alla media italiana: 11,44 per 100.000 abitanti a fronte di un dato nazionale pari a 9,26. Lo stesso vale per i posti letto in radioterapia: sono 4,92 per 1.000.000 abitanti rispetto ai 2,93 a livello nazionale. E' quanto emerge dal 17/o rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici di Favo, Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia.
Analizzando sempre le dotazioni strutturali e tecnologiche della Toscana il servizio di oncologia medica per 1.000.000 di abitanti registra un dato pari a 10,92 contro l'8,03 italiano, per i servizi di radioterapia 4,10 contro 3,15, inferiore rispetto al dato nazionale quello della pet, pari a 3,28 contro 3,58, infine per l'acceleratore lineare 7,37 contro 7,20.
La Toscana registra poi 11,56 ricoveri per tumore su mille abitanti, dato superiore a quello nazionale che è 10,81, e di 3,33 ricoveri per chemioterapia su mille abitanti mentre il dato nazionale è di 2,18.
Analizzando sempre le dotazioni strutturali e tecnologiche della Toscana il servizio di oncologia medica per 1.000.000 di abitanti registra un dato pari a 10,92 contro l'8,03 italiano, per i servizi di radioterapia 4,10 contro 3,15, inferiore rispetto al dato nazionale quello della pet, pari a 3,28 contro 3,58, infine per l'acceleratore lineare 7,37 contro 7,20.
La Toscana registra poi 11,56 ricoveri per tumore su mille abitanti, dato superiore a quello nazionale che è 10,81, e di 3,33 ricoveri per chemioterapia su mille abitanti mentre il dato nazionale è di 2,18.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies