Il possibile impatto sulla Toscana

La legge che amplia i servizi che il Sistema Sanitario Nazionale è tenuto ad erogare ai cittadini ha introdotto nei Lea (i livelli essenziali di assistenza) anche la procreazione medicalmente assistita (pma).

Come racconta questa mattina La Repubblica Firenze, si tratta di un grande cambiamento per la sanità nazionale ma anche per quella toscana, che è stata una delle prime in Italia ad offrire ai pazienti la possibilità di accedere alla procreazione medicalmente assistita, appoggiandosi molto anche alle strutture private convenzionate.

Come racconta il quotidiano, la prima grande novità rappresentata dall’ingresso della pma nei Lea è di natura economica, perché se fino ad ora la Regione richiedeva il pagamento di un ticket di 500 euro, adesso il costo oscillerà tra i 112 e i 329 euro, a seconda del trattamento.

Questo avrà quindi un impatto sulle finanze regionali che però, spiega il quotidiano, l’assessorato alla salute non è ancora in grado di calcolare.

Non solo, ma ad incidere sul costo sarà anche l’innalzamento dell’età massima entro la quale sarà possibile ricorrere a pma, che passa da 43 a 46 anni, e del numero di cicli che verranno sostenuti con fondi pubblici, che passano da 4 a 6.

Un altro punto centrale è quello della cosiddetta mobilità sanitaria, cioè quel fenomeno per il quale le persone si recano in Toscana per accedere al trattamento: ora che la pma rientra nei Lea, e quindi è erogata a livello nazionale, molte persone potrebbero semplicemente non avere più bisogno di spostarsi per accedere al servizio.

Questo potrebbe avere un impatto anche sul sistema privato che, sottolinea il quotidiano, in Toscana ha un ruolo di primaria importanza, basti pensare che il centro Demetra nel 2022 ha eseguito 4120 cicli, quasi mille in più delle strutture pubbliche di Careggi, Valdichiana e Versilia, arrivate a 3300: a Firenze sono attive anche le strutture di Futura e Centro Florence, che nel 2022 hanno eseguito 945 e 859 cicli ciascuna.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies