Giani: 'Si tratta di un tema molto importante che non va sottovalutato, troveremo il sistema migliore per sostenere il progetto'

Plauso della Regione Toscana all'iniziativa dell'Associazione dei dentisti (Andi) nelle scuole toscane, progetto pilota sulla prevenzione della patologie odontoiatriche avviato l'anno scorso e che proseguirà.
    
Il progetto di Andi Toscana, parte di un protocollo di intesa tra l'associazione e l'Ufficio scolastico regionale (ovvero il ministero) e la Fondazione Andi Ets, riguarda gli alunni delle prime e seconde classi, bambine e bambini di sei e sette anni, e prevede incontri in classe e con genitori e insegnanti. Al momento sono ventitré gli istituti che hanno aderito: ottocento gli alunni. I dentisti spiegheranno come le scelte alimentari possono influire sulle salute dei denti, ricorderanno l'importanza della prevenzione delle carie ma anche proveranno a sviluppare maggiore consapevolezza da parte delle famiglie sulla gestione dei traumi dentali, sull'importanza di identificare precocemente segni di malocclusione e apnee ostruttive del sonno in età pediatrica.

    
"La salute orale dei bambini è molto importante e non va sottovalutata - sottolinea il governatore toscano Eugenio Giani -. Siamo convinti che la direzione intrapresa sia quella giusta e per questo troveremo le formule migliori per dare il giusto sostegno della Regione".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies