Anche nel 2025 torna la corsa solidale a sostegno dell’ospedale pediatrico Meyer organizzata dalla Fondazione Meyer.
La Runforlove è un'iniziativa cresciuta molto nel corso degli anni, nel 2024 hanno partecipato 3568 persone segnando un’ ncremento del 50% rispetto all’anno precedente.
Per partecipare basta correre 9 chilometri in due. Non ci sono limiti di tempo o di orario: l’importante è che i runner che compongono la coppia percorrano 4,5 chilometri a testa. I componenti della squadra possono correre insieme oppure separati, l’unica regola da rispettare è quella di completare il chilometraggio previsto in una delle giornate di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 febbraio.
Per iscriversi bisogna andare sul sito www.runformeyer.it
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 20 di domenica 16 febbraio: è richiesta una donazione di almeno 9 euro a persona (18 euro a coppia). Con una donazione di 5 euro si potrà ricevere direttamente a casa - tramite corriere - la nuova maglia tecnica #RUNFORMEYER 2024 grazie a Guess Foundation.
Il tempo di percorrenza della squadra sarà la sommatoria del tempo impiegato dai due runner per coprire la distanza di 4,5 chilometri a testa. Per partecipare alla classifica sarà necessario inviare - entro la mezzanotte del 16 febbraio - lo screenshot o la foto della distanza e del tempo impiegato: i partecipanti riceveranno il link via mail il giorno prima della partenza.
Come sempre, #RunforMeyer #RunforLove contribuirà a sostenere la Play therapy, una cura speciale che cerca di restituire ai bambini e alle loro famiglie un po’ di serenità anche nel momento del ricovero. Il progetto porta al Meyer il gioco, la lettura, la musica, l’allegria dei clown e dei quattro zampe. Ma sono tanti i progetti che aiutano i bambini a rimanere tali anche durante la malattia.
Nella Pet therapy, i protagonisti sono dei dolcissimi e professionali cagnolini che, insieme ai loro conduttori, portano allegria e gioia ai piccoli bambini ricoverati in tutto l’Ospedale.
La Runforlove è un'iniziativa cresciuta molto nel corso degli anni, nel 2024 hanno partecipato 3568 persone segnando un’ ncremento del 50% rispetto all’anno precedente.
Per partecipare basta correre 9 chilometri in due. Non ci sono limiti di tempo o di orario: l’importante è che i runner che compongono la coppia percorrano 4,5 chilometri a testa. I componenti della squadra possono correre insieme oppure separati, l’unica regola da rispettare è quella di completare il chilometraggio previsto in una delle giornate di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 febbraio.
Per iscriversi bisogna andare sul sito www.runformeyer.it
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 20 di domenica 16 febbraio: è richiesta una donazione di almeno 9 euro a persona (18 euro a coppia). Con una donazione di 5 euro si potrà ricevere direttamente a casa - tramite corriere - la nuova maglia tecnica #RUNFORMEYER 2024 grazie a Guess Foundation.
Il tempo di percorrenza della squadra sarà la sommatoria del tempo impiegato dai due runner per coprire la distanza di 4,5 chilometri a testa. Per partecipare alla classifica sarà necessario inviare - entro la mezzanotte del 16 febbraio - lo screenshot o la foto della distanza e del tempo impiegato: i partecipanti riceveranno il link via mail il giorno prima della partenza.
Come sempre, #RunforMeyer #RunforLove contribuirà a sostenere la Play therapy, una cura speciale che cerca di restituire ai bambini e alle loro famiglie un po’ di serenità anche nel momento del ricovero. Il progetto porta al Meyer il gioco, la lettura, la musica, l’allegria dei clown e dei quattro zampe. Ma sono tanti i progetti che aiutano i bambini a rimanere tali anche durante la malattia.
Nella Pet therapy, i protagonisti sono dei dolcissimi e professionali cagnolini che, insieme ai loro conduttori, portano allegria e gioia ai piccoli bambini ricoverati in tutto l’Ospedale.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies