Simona Dei è la nuova direttrice generale di Ispro, l'istituto regionale per lo studio e la prevenzione oncologica. L'incarico è stato assegnato con un decreto firmato dal presidente della Toscana Eugenio Giani. Dei lascia la direzione sanitaria dell'Asl Toscana Centro e prende il posto lasciato vacante un mese fa da Katia Belvedere, passata alla guida dell'Azienda ospedaliero universitaria pisana.
"Simona Dei - sottolinea Giani - porta con sé competenze scientifiche e gestionali di alto livello, maturate in anni di impegno nel campo della sanità pubblica. Sono certo che, sotto la sua direzione, Ispro continuerà a svolgere un ruolo cruciale nell'innovazione diagnostica e terapeutica, nella promozione della salute e nella collaborazione con il sistema sanitario regionale. La Toscana conferma così il suo impegno nella prevenzione e nella cura delle patologie oncologiche, a beneficio di tutti i cittadini".
"Ringrazio il presidente Giani per l'incarico - commenta Simona Dei - e per la fiducia nell'esperienza che ho maturato all'interno del sistema sanitario regionale, un'eccellenza che fin dai primi incarichi ho sempre ritenuto una fortuna poter servire. Ora tutto il mio impegno si rivolge alla valorizzazione di un istituto di altissima qualità come Ispro, tenendo sempre presente la missione dello studio e della prevenzione oncologica".
"Simona Dei - sottolinea Giani - porta con sé competenze scientifiche e gestionali di alto livello, maturate in anni di impegno nel campo della sanità pubblica. Sono certo che, sotto la sua direzione, Ispro continuerà a svolgere un ruolo cruciale nell'innovazione diagnostica e terapeutica, nella promozione della salute e nella collaborazione con il sistema sanitario regionale. La Toscana conferma così il suo impegno nella prevenzione e nella cura delle patologie oncologiche, a beneficio di tutti i cittadini".
"Ringrazio il presidente Giani per l'incarico - commenta Simona Dei - e per la fiducia nell'esperienza che ho maturato all'interno del sistema sanitario regionale, un'eccellenza che fin dai primi incarichi ho sempre ritenuto una fortuna poter servire. Ora tutto il mio impegno si rivolge alla valorizzazione di un istituto di altissima qualità come Ispro, tenendo sempre presente la missione dello studio e della prevenzione oncologica".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies