"L'approvazione della legge sul fine vita da parte del Consiglio Regionale della Toscana rappresenta un traguardo importante, sia a livello umano che sanitario".
Lo afferma con un comunicato stampa David Nucci, presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze-Pistoia aggiungendo che "questo provvedimento, per cui la nostra Regione Toscana diventa pioniera a livello nazionale raccoglie tutta la soddisfazione del nostro Ordine professionale. Con questa svolta epocale verrà garantita più uniformità sulle prassi da seguire all'interno delle Aziende sanitarie e, di conseguenza, ci sarà più coerenza sul da farsi in situazioni difficili e maggiore tutela dei diritti dei pazienti".
"Per non parlare di quelli delle loro famiglie, che spesso sono schierate in prima linea con i propri cari a reggere il peso di decisioni difficili e dolorose sul da farsi" conclude.
Lo afferma con un comunicato stampa David Nucci, presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze-Pistoia aggiungendo che "questo provvedimento, per cui la nostra Regione Toscana diventa pioniera a livello nazionale raccoglie tutta la soddisfazione del nostro Ordine professionale. Con questa svolta epocale verrà garantita più uniformità sulle prassi da seguire all'interno delle Aziende sanitarie e, di conseguenza, ci sarà più coerenza sul da farsi in situazioni difficili e maggiore tutela dei diritti dei pazienti".
"Per non parlare di quelli delle loro famiglie, che spesso sono schierate in prima linea con i propri cari a reggere il peso di decisioni difficili e dolorose sul da farsi" conclude.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies