LA MERCE PIU’ PREZIOSA e MUJERES - ingresso libero - Autunno Fiorentino

Teatro delle Donne, due spettacoli a 
ingresso libero per Autunno Fiorentino


Giovedì 24 ottobre ore 21 – ingresso libero
Centro Giovani Sonoria - Via Chiusi, 3 - Firenze

LA MERCE PIU’ PREZIOSA
di Claude Grumberg
Regia Claudia Della Seta
Con CLAUDIA DELLA SETA, SOFIA DIAZ, ANTONIO FAZZINI
 
Venerdì 25 ottobre ore 19 – ingresso libero
Teatro delle Spiagge - Via del Pesciolino, 26 - Firenze

MUJERES
Di Eduardo Galeano
Con ANGELA ANTONINI


Due spettacoli teatrali a ingresso libero nell’ambito dell’Autunno Fiorentino del Teatro delle Donne. Giovedì 24 ottobre, alle ore 21, al Centro Giovani Sonoria, andrà in scena “La merce più preziosa”, fiaba sospesa tra l’orrore della Shoah e il desiderio di maternità che vedrà protagonisti Sofia Diaz, Antonio Fazzini e Claudia Della Seta. Tratto dal romanzo di Jean Claude Grumberg, “La merce più preziosa” narra il gesto d'amore e di disperazione di una madre per salvare la vita della figlia.

Donne da ricordare per il loro talento, per il coraggio con cui si sono addossate il peso di una causa, per la fierezza delle loro risposte al potere. Donne che lo scrittore Eduardo Galeano ha celebrato nel suo ultimo libro “Mujeres” e che rivivranno nella lettura teatrale di Angela Antonini, venerdì 25 ottobre al Teatro delle Spiagge (ore 19 – ingresso libero con aperitivo).

La rassegna "L'educazione sentimentale: azioni di contrasto alla violenza di genere" è organizzata dal Teatro delle Donne per il cartellone dell'Autunno Fiorentino, promosso dal Comune di Firenze e finanziato dal Fondo periferie del Ministero della Cultura. In programma ci sono 38 appuntamenti, tra spettacoli, laboratori, letture e corsi di teatro per adulti e adolescenti, quasi tutti a ingresso libero. Gli eventi si terranno in vari spazi di Quartieri 1, 4 e 5 di Firenze, tra teatri, scuole, biblioteche e centri giovani, confermando il forte legame tra il Teatro delle Donne e il territorio. Prenotazioni e prevendite al numero 055.2776393 o via email a teatro.donne@libero.it. Maggiori informazioni su www.teatrodelledonne.com.

 

INFO: IL TEATRO DELLE DONNE 0552776393 – teatro.donne@libero.itwww.teatrodelledonne.com

Info, prenotazioni e prevendite
Sul sito ufficiale www.teatrodelledonne.com
Tel. 055.2776393 - teatro.donne@libero.it

IL TEATRO DELLE DONNE – Centro Nazionale di Drammaturgia
Sede legale: via A. Canova, 100/2 – 50142 Firenze
Uffici: via Baccio da Montelupo, 101 – 50142 Firenze – tel. e fax 055.2776393
teatro.donne@libero.it - www.teatrodelledonne.com
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies