Per i bambini di 8 e 9 anni la percentuale è del 24,2%

Il 29,7% dei toscani risulta sovrappeso, dato più basso tra le regioni italiane, mentre l'8,9% è obeso, meglio fanno solo la Provincia autonoma di Bolzano e la Sardegna. E' quanto emerge dagli indicatori del sistema di sorveglianza Passi dell'Istituto superiore di sanità (Iss) diffusi alla vigilia della Giornata mondiale dell'obesità, che fanno riferimento al biennio 2022-23. In entrambi i casi la Toscana si colloca al di sotto della media nazionale, rispettivamente 32,7% e 10,4%. Coloro a cui è stato consigliato di perdere peso sono invece il 42,3% a fronte di un dato italiano del 43,1%.
    
Per quanto riguarda bambini e bambine di 8 e 9 anni, secondo l'ultima indagine del sistema di sorveglianza nazionale 'Okkio alla salute' relativa al 2023, quasi uno su quattro è sovrappeso o obeso, il 24,2%, anche in questo caso una percentuale inferiore rispetto al dato nazionale che è del 28,8%.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies