Si svolgerà a Firenze dal 1 al 13 febbraio 2025

Si svolgerà dal 1 al 13 febbraio prossimo (l'inaugurazione avverrà alle 17) presso la Società delle Bella Arti Circolo degli Artisti 'Casa di Dante', in via Santa Margherita 1/r a Firenze, una retrospettiva di Folco Cianfanelli a 100 anni dalla sua nascita. 

A 100 anni dalla sua nascita, ho voluto realizzare questa mostra dedicata a mio padre Folco, artista e artigiano fiorentino. Ho scelto questa prestigiosa sede in quanto proprio qui, nel 1960, tenne la prima esposizione dei suoi disegni. Non essendosi mai legato a mercanti o gallerie d’arte, oggi il suo nome è quasi dimenticato. Le sue opere si trovano però in molte delle più prestigiose collezioni private ed è sempre un’emozione quando ne incontro una in occasione delle mie visite, in veste di medico, nelle case fiorentine. Chi lo ha conosciuto ricorda la sua eleganza e la sua generosità. Il suo laboratorio di decoratore in via Maggio era sempre aperto per un consiglio o semplicemente per stare un po’ in sua compagnia. Dovunque andasse, portava con sé un blocco di carta da disegno e la sua penna a feltro Flo-Master, così da poter fermare gli scorci che lo colpissero. Sino da ragazzo l’ho seguito, soprattutto in Maremma, nei suoi vagabondaggi. Lui lavorava a olio e io con i pastelli, sempre con la promessa però che, pur continuando a dedicarmi all’arte, quella non sarebbe stata la mia professione. E così è stato, e solo dopo la sua morte improvvisa all’età di 68 anni ho iniziato a dipingere a olio, pur senza mai raggiungere la sua maestria". Così l'autore, e figlio dell'artista, Filippo Cianfanelli.


Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies