Mattina di caos e disagi per i residenti e automobilisti che hanno affrontato il traffico nella zona di via Bolognese a Firenze, chiusa per lavori di rinnovo della rete idrica da parte di Publiacqua. I lavori sono divisi in due fasi: la prima dal 16 giugno al 16 luglio e la seconda dal fine luglio al 10 settembre.
Durante la chiusura, le strade alternative come via Vittorio Emanuele II e via Faentina hanno subito un congestionamento significativo, con automobili incolonnate e lunghi tempi di attesa. I cittadini hanno espresso frustrazione sui social media, postando foto del traffico bloccato e commentando sulla scelta delle strade alternative. Nonostante i disagi, la situazione è migliorata nel corso della mattinata e a pranzo il traffico è tornato alla normalità, fatta eccezione per qualche coda residua in alcune zone. Inoltre, è stato segnalato un ulteriore disagio in via Coluccio Salutati a causa della chiusura di via di Ripoli per un avvallamento della sede stradale.
La sindaca Sara Funaro ha discusso dei ritardi nei lavori relativi alla nuova linea del tram della variante al centro storico, rimarcando l'obiettivo di completare i lavori entro settembre nonostante le difficoltà incontrate.
Durante la chiusura, le strade alternative come via Vittorio Emanuele II e via Faentina hanno subito un congestionamento significativo, con automobili incolonnate e lunghi tempi di attesa. I cittadini hanno espresso frustrazione sui social media, postando foto del traffico bloccato e commentando sulla scelta delle strade alternative. Nonostante i disagi, la situazione è migliorata nel corso della mattinata e a pranzo il traffico è tornato alla normalità, fatta eccezione per qualche coda residua in alcune zone. Inoltre, è stato segnalato un ulteriore disagio in via Coluccio Salutati a causa della chiusura di via di Ripoli per un avvallamento della sede stradale.
La sindaca Sara Funaro ha discusso dei ritardi nei lavori relativi alla nuova linea del tram della variante al centro storico, rimarcando l'obiettivo di completare i lavori entro settembre nonostante le difficoltà incontrate.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies