Il Comune prepara una delibera che prevede la decadenza dall’autorizzazione in caso di impiego di lavoratori senza contratto, e intanto incassa una vittoria al Tar sulle keybox

Dopo il divieto delle keybox in centro e lo stop alle nuove locazioni turistiche brevi in area Unesco deciso l’anno scorso, il Comune di Firenze sta studiando una nuova stretta contro le situazioni opache degli affitti brevi.

Come riporta questa mattina La Repubblica Firenze, l’amministrazione comunale sta preparando una delibera che prevede la decadenza dell’autorizzazione di chi venisse scoperto ad utilizzare lavoratori senza contratto nella propria attività.

La misura, spiega il quotidiano, si basa sulla legge regionale sul turismo di recente approvazione, che prevede che i comuni ad alta densità turistica possano adottare dei regolamenti per subordinare l’attività ricettiva al rilascio di un’autorizzazione. I controlli sulle attività verranno effettuati da Polizia Municipale, forze dell’ordine e ispettorato del lavoro, e qualora ravvisassero l’impiego di lavoratori a nero scatterà la decadenza dell’autorizzazione, sia che sia di nuovo rilascio, sia nel caso di attività già avviata al momento dell’entrata in vigore del nuovo regolamento.

È stata la stessa sindaca di Firenze Sara Funaro a illustrare i contenuti della delibera durante l’evento “Lavoro equo” organizzato dall’assessore al lavoro del Comune di Firenze Dario Danti e al quale hanno preso parte anche Cgil Cisl e Uil: una misura che si inserisce a pieno titolo negli sforzi del Comune di Firenze per tenere sotto controllo gli affitti brevi e il mercato del lavoro sottostante.

Ieri, aggiunge il quotidiano, Palazzo Vecchio ha incassato una vittoria non da poco, con il rigetto della richiesta di sospensiva della delibera contro le keybox da parte del Tar, che invece il 9 maggio si esprimerà sullo stop agli affitti brevi nell’area Unesco.

Una battaglia che l’amministrazione Funaro ha fatto propria fin dalla campagna elettorale.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies