Operazione da 850mila euro, 12 nuovi box per cani

Più posti per l'accoglienza di cani, con la realizzazione di 12 nuovi box, una migliore sostenibilità energetica con l'installazione di un impianto fotovoltaico, la riqualificazione e l'ottimizzare degli spazi destinati al ricovero e alla cura degli animali: questo il piano della direzione ambiente del Comune di Firenze per il Parco degli animali, che è stato illustrato oggi durante un sopralluogo della sindaca Sara Funaro e della vicesindaca e assessora all'ambiente Paola Galgani.

L'ampliamento su cui il Comune sta lavorando e che costerà 850mila euro di cui 580 derivanti da un lascito testamentario e i rimanenti stanziati dal Comune, include la realizzazione di 12 nuovi box per cani che si aggiungeranno ai 54 box esistenti, la costruzione di una nuova recinzione per le aree esterne e interventi di sistemazione a verde.

Inoltre, sono previsti lavori di efficientamento energetico. Il progetto sarà pronto a maggio e si stima di partire con i lavori a gennaio 2026 per concluderli a giugno 2026. Il progetto si estende anche alla struttura comunale situata in viale Corsica (Area ex Macelli), attualmente in comodato d'uso gratuito al canile sanitario dell'Asl Toscana centro.

"Voglio anzitutto ringraziare gli operatori del Parco per il contributo che hanno dato, e continuano a dare, alla cura degli animali nella nostra città", ha dichiarato Funaro.

"Ci sono 51 cani in cerca di una nuova famiglia - ha detto Galgani - di cui due arrivati proprio 2 giorni fa. Aspettano una casa, quindi rinnoviamo l'invito a venire al canile di Ugnano per vederli e adottarli. Noi continuiamo a lavorare per rendere ancora più accogliente e sostenibile il parco degli animali con un progetto che sarà finanziato in gran parte con i soldi dell'eredità lasciata da una fiorentina innamorata degli animali".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies