Alia Multiutility si conferma tra le eccellenze italiane nella comunicazione d’impresa, ottenendo per il secondo anno consecutivo la certificazione BIC – Best in Media Communication, il prestigioso riconoscimento promosso da Eikon Strategic Consulting in collaborazione con Fortune Italia. Un premio che valorizza le aziende capaci di distinguersi per una comunicazione efficace, coerente e costruttiva, capace di rafforzare la reputazione aziendale e il dialogo con i cittadini.
La cerimonia di consegna si è svolta a Roma in due luoghi altamente simbolici: la Sala Capitolare del Senato della Repubblica e il Chiostro del Bramante, cornici ideali per sottolineare l’importanza istituzionale e culturale di una comunicazione che sia strumento di valore pubblico.
Nelle motivazioni del premio, Eikon ha sottolineato per Alia un posizionamento reputazionale molto positivo, un giudizio favorevole da parte dei giornalisti e una narrazione capace di rendere riconoscibile l’identità aziendale. Il racconto promosso da Alia si sviluppa attraverso quattro driver strategici – connessione, efficienza, rigenerazione e innovazione – che descrivono un modello industriale evoluto, in cui la gestione dei rifiuti diventa leva per uno sviluppo sostenibile e integrato.
In particolare, Alia viene riconosciuta come volano di sviluppo per il Sistema Paese, con impatti significativi su tre dimensioni chiave:
Società, grazie a un forte radicamento territoriale e all’ascolto attivo delle comunità;
Economia, con una gestione efficiente e una visione di rigenerazione degli investimenti;
Futuro, attraverso l’adozione di tecnologie avanzate e processi circolari.
Per il 2024, ad Alia è stato attribuito il Top Communication Value “Evoluzione responsabile dei servizi ambientali” e l’ESG Goal 2024 associato è l’Obiettivo 11 dell’Agenda ONU 2030, dedicato a “Città e comunità sostenibili”.
Nel 2025, solo il 71% delle aziende candidate ha ottenuto la certificazione BIC: Alia è tra le 19 realtà selezionate, confermando il proprio impegno costante verso una comunicazione che unisce trasparenza, innovazione e responsabilità. Un risultato che rafforza la posizione dell’azienda come attore protagonista della transizione ecologica, anche sul piano della narrazione pubblica.
Condividi
Attiva i cookies