Lo rende noto il Comune di Sesto

Sono state oltre 350 le tonnellate di rifiuti alluvionati rimosse da Alia a Sesto Fiorentino (Firenze) in seguito agli allagamenti del 14 marzo. I camion-gru sono stati impegnati fin dalle prime ore dell'emergenza, operando per 25 turni e 380 ore complessive di lavoro. Lo rende noto il Comune di Sesto.
   
"Superata la fase più acuta dell'emergenza, nei prossimi giorni anche i servizi di raccolta degli ingombranti torneranno ad essere svolti con modalità e intensità ordinarie - afferma l'assessora all'ambiente Beatrice Corsi -. La gestione dei rifiuti alluvionati e la pulizia delle strade e delle piazze da fango e detriti sono stati due degli ambiti più impegnativi fin dall'inizio dell'emergenza e, a distanza di due settimane, il lavoro da fare è ancora moltissimo. Alia è stata presente con personale e mezzi fin dal pomeriggio del 14 marzo, dando un contributo fondamentale nella pulizia e nel ripristino dei luoghi interessati dagli allagamenti. Il lavoro è stato costante e intenso, non è ancora finito e proseguirà per diverso tempo. Voglio però ringraziare l'azienda che da subito ha messo a disposizione tutte le risorse possibili" e "ringrazio i nostri uffici, a partire dal Servizio ambiente che, coordinato dalla Protezione civile comunale, ha gestito uno scenario complesso e difficile".

    
Nei prossimi giorni, si spiega ancora, l'attività di raccolta di Alia sarà incentrata sulla rimozione di alcuni Raee separati in precedenza da altri rifiuti alluvionati e sullo spazzamento con supporto di macchine lavastrastrade idrostatiche in una quarantina tra vie e piazze interessate dall'emergenza.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies