Studenti da tutta Italia protagonisti della gara di costruzioni tecnologiche ispirata al magnetismo e al lavoro di squadra

Si è svolto oggi a Firenze, l'appuntamento finale della 13/a edizione di Eureka! Funziona!, la gara di costruzioni tecnologiche per giovani inventori promossa da Federmeccanica e dedicata quest'anno al mondo del magnetismo. Animati da passione e creatività, oltre 400 alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado da 16 province da tutta Italia sono stati ospitati presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, palcoscenico di giochi, intrattenimenti, interviste e spazi espositivi.

"'Eureka! Funziona!' è una iniziativa che promuoviamo e sosteniamo - commenta Stefano Serra, vicepresidente di Federmeccanica con delega a Istruzione e Formazione -perché sviluppa la passione per gli studi tecnico-scientifici oltre alle abilità e competenze trasversali dei giovani. Crediamo infatti che la formazione all'imprenditorialità, al lavoro di gruppo e l'orientamento alle Stem è più efficace se inizia già dalla scuola primaria, abbiamo l'obiettivo di stimolare il talento e la passione degli inventori di domani".


Per il presidente di Confindustria Toscana Centro e Costa, Maurizio Bigazzi, "abbiamo idee, abbiamo saper fare ma abbiamo ancora troppi pochi giovani che scelgono di intraprendere il mestiere di imprenditore. E queste capacità di individuare opportunità e tradurle in realtà possono essere coltivate fin dai banchi di scuola, proprio attraverso progetti come questo".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies