Eleganza, diplomazia e spirito di collaborazione hanno animato la tradizionale cena d’inizio estate del Corpo Consolare di Firenze, tenutasi giovedì sera nella dimora del Console Onorario del Kazakistan, Federico Albini. Un’occasione conviviale, ma anche istituzionale, per fare il punto sulle attività e guardare alle sfide future.
Ospiti del padrone di casa e del decano Fabio Fanfani, i consoli hanno accolto figure di primo piano del territorio, come il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, la Sindaca di Firenze Sara Funaro e l’eurodeputato Francesco Torselli, a conferma del legame sempre più stretto tra istituzioni locali e rappresentanze estere. Non è mancato un videomessaggio del Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli.
Nel suo discorso, Fanfani ha sottolineato il ruolo cruciale della diplomazia nei tempi odierni: “In un mondo segnato dai conflitti, i diplomatici possono creare ponti dove i capi di Stato non riescono ad arrivare.”
Grande soddisfazione è stata espressa per la conferma, annunciata dall’ambasciatore USA Tilman J. Fertitta, della permanenza del Consolato americano a Firenze, punto di riferimento per la comunità statunitense e per migliaia di studenti. “Una serata speciale all’insegna del dialogo – ha commentato Albini – che rafforza l’impegno di tutti noi nel promuovere relazioni costruttive nei nostri territori.”
Prossimo appuntamento il 9 luglio alle 18.30 a Villa Vittoria, con l’incontro “Crisi e conflitti: la diplomazia come strumento di prevenzione e risoluzione”.
Condividi
Attiva i cookies