Preso e denunciato un gruppo di giovanissimi nell'ambito dei controlli rafforzati per le effrazioni, gli atti di vandalismo e i furti in scuole e asili nido di Empoli (Firenze). La notte scorsa sei ragazzi, tutti di età compresa tra i 16 e i 17 anni, sono stati colti sul fatto dalla polizia di Stato e dalla vigilanza privata mentre erano in un asilo nido della frazione di Serravalle. La loro posizione è adesso al vaglio della procura dei minori di Firenze.
Dall'autunno scorso si sono verificati a Empoli atti criminosi, a più riprese, a anche tre volte alla settimana, in particolare nei weekend, contro le scuole nelle zone di Carraia, Ponzano e Cascine. La stima complessiva dei danni ammonta a circa 25mila euro. Gli accertamenti mirano a verificare le
responsabilità del gruppetto rispetto ai vari episodi registrati negli ultimi mesi.
"E' una vera emergenza quella che colpisce alcune fasce della popolazione più giovane che si mostrano privi di ogni rispetto delle istituzioni e dei beni pubblici - commenta la sindaca Brenda Barnini -. Questo mi convince ancora di più di quanto sia necessario investire in educazione e prevenzione. Ma anche fare un appello a tutti i genitori ad avere maggiore attenzione nei confronti dei propri figli".
Dall'autunno scorso si sono verificati a Empoli atti criminosi, a più riprese, a anche tre volte alla settimana, in particolare nei weekend, contro le scuole nelle zone di Carraia, Ponzano e Cascine. La stima complessiva dei danni ammonta a circa 25mila euro. Gli accertamenti mirano a verificare le
responsabilità del gruppetto rispetto ai vari episodi registrati negli ultimi mesi.
"E' una vera emergenza quella che colpisce alcune fasce della popolazione più giovane che si mostrano privi di ogni rispetto delle istituzioni e dei beni pubblici - commenta la sindaca Brenda Barnini -. Questo mi convince ancora di più di quanto sia necessario investire in educazione e prevenzione. Ma anche fare un appello a tutti i genitori ad avere maggiore attenzione nei confronti dei propri figli".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies