“Non solo ricordare i morti, ma ribadire l'impegno per la legalità”

"Vogliamo portare la nostra testimonianza di vittime, rammentare i morti ma anche sostenere l’impegno di chi lavora per la legalità e spinge per avere piena verità dallo Stato”. Così il presidente dell’Associazione tra i familiari delle vittime della strage Luigi Dainelli in occasione della Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
     
L'Associazione, in questi giorni partecipa a diversi eventi, in Toscana e non solo. Dall’iniziativa nazionale che vede coinvolte in contemporanea quattro città e Università italiane (
Firenze, Palermo, Milano e Roma) con vari interventi, con la proiezione in contemporanea del docufilm 'Falcone e Borsellino. Il fuoco della Memoria” e l'intervento di Fiammetta Borsellino, al Teatro delle Spiagge di Firenze per lo spettacolo 'Il Paese nelle mani', spettacolo che ripercorre la cronaca delle stragi di mafia del 1992-1993, con a seguire la presentazione dell'omonimo libro Edizioni Piagge con prefazione di don Ciotti fino alla presentazione del libro 'La mafia non è cosa da adulti' di Stefano Baudino domenica 23 marzo alle 11 al Teatro Carlo Monni di Campi Bisenzio.
     
“Invitiamo i cittadini fiorentini e toscani a venire in particolare all’iniziativa di domenica mattina a Campi Bisenzio per lanciare insieme un forte messaggio di legalità e verità, perché sia diradata ogni nebbia, ambiguità o grigiore intorno ai fatti dei primi anni ’90 che rischiano di persistere e condizionare ancora la vita democratica contemporanea”.

    
L’Associazione nel frattempo, in collaborazione con l’associazione culturale Primera e il Movimento agende rosse, nell’ambito del bando legalità della Regione Toscana, sta portando avanti un progetto didattico in diverse scuole toscane e si prepara all’organizzazione delle commemorazioni del prossimo anniversario della strage, con diversi appuntamenti insieme alla Regione Toscana e i Comuni di
Firenzee San Casciano Val di Pesa.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies