Quarantamila metri quadrati di nuovo verde, quattro ettari che diventano 13 se si somma anche il parco urbano. Meno cemento e più alberi, circa 400 in più. Una nuova Casa di comunità, luogo di ritrovo e di scambio per il quartiere. E una nuova loggia del mercato nell'area della Pieve, che sarà totalmente riqualificata.
Sono solo alcune delle linee guida del progetto ''Rigenera Sorgane'', l'intervento di riqualificazione della frazione che nei prossimi anni sarà realizzato con 6 milioni di euro in arrivo dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e dal Comune di Bagno a Ripoli. Lunedì, durante un'assemblea pubblica con la giunta, la presentazione del progetto ai cittadini, che lo scorso anno hanno contribuito attivamente alla sua stesura con il percorso di partecipazione previsto dall'amministrazione e condotto da Sociolab.
''Molte richieste dei cittadini sono state accolte e inserite nel progetto, di cui la giunta nei giorni scorsi ha approvato la fattibilità'', ha spiegato il sindaco Francesco Pignotti.
Sono solo alcune delle linee guida del progetto ''Rigenera Sorgane'', l'intervento di riqualificazione della frazione che nei prossimi anni sarà realizzato con 6 milioni di euro in arrivo dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e dal Comune di Bagno a Ripoli. Lunedì, durante un'assemblea pubblica con la giunta, la presentazione del progetto ai cittadini, che lo scorso anno hanno contribuito attivamente alla sua stesura con il percorso di partecipazione previsto dall'amministrazione e condotto da Sociolab.
''Molte richieste dei cittadini sono state accolte e inserite nel progetto, di cui la giunta nei giorni scorsi ha approvato la fattibilità'', ha spiegato il sindaco Francesco Pignotti.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies