“Autisti costretti a manovre pericolose e c'è un asilo”

I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, insieme alla rsa Firenze Urbano, evidenziano in un comunicato stampa "il persistere delle problematiche createsi dall'installazione di alcune strutture fisse in cemento (fioriere) posizionate nell'area di svolta per le linee 8 e 3 presso la fermata Nave a Rovezzano (Firenze).
     
Tali strutture che vengono collocate spesso in posizioni diverse, inibiscono costantemente lo spazio di manovra necessario ad effettuare la svolta degli autobus nell'area di fermata, costringendo i conducenti a rischiose e inopportune manovre di retromarcia che minano seriamente la sicurezza considerato anche la presenza in loco di una scuola dell'infanzia".

     
"Tale area - ricordano i sindacati - doveva già essere oggetto di modifiche e di interventi annunciati alla cittadinanza nell'aprile dello scorso anno, interventi che avrebbero garantito quindi la permanenza del servizio in sicurezza che, in buona sostanza prevedevano l'arretramento del capolinea dei bus nell'area che precede il resede antistante la chiesa".


Perciò, conclude la nota, "questo motivo, in assenza di provvedimenti celeri e tempestivi atti a rimuovere gli ostacoli che impediscono il normale passaggio di autobus in sicurezza, siamo costretti a richiedere una modifica urgente al percorso delle suddette linee consapevoli che tali modifiche potrebbero però creare notevoli disagi all'utenza e ai residenti della frazione stessa che rischierebbero di perdere un importante collegamento con il servizio di trasporto pubblico locale”. 
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies