La decisione è stata presa e, nonostante tutte le rimostranze e le resistenze di guide turistiche e commercianti di Santa Croce, da domani il nuovo hub per la salita e la discesa dei turisti sarà alle Cascine e non più su lungarno Pecori Giraldi.
Come scrive stamani La Nazione, la rivoluzione per i bus turistici, che tanto ha fatto discutere la politica fiorentina, porterà i grandi mezzi alle Cascine, sul lato dove prima c’era la ruota panoramica, diminuendo la pressione del traffico da lungarno Pecori Giraldi dove, complici anche i lavori per la realizzazione della terza linea della tramvia, avevano reso la situazione caotica e, sostanzialmente, invivibile.
Secondo il Comune lo spostamento dei bus turistici alle Cascine consentirà di valorizzare maggiormente un’area da tempo al centro delle polemiche per il degrado e la delinquenza, portando i turisti, e quindi i servizi, a vivere il parco cittadino.
Dall’altra parte, invece, la maggiore perplessità delle guide turistiche consiste nella distanza del parco dal centro cittadino, comunque collegato dalla tramvia ma a piedi distante una mezz’oretta, mentre i commercianti di Santa Croce hanno lanciato l’allarme per la possibile diminuzione dei guadagni che dallo spostamento delle “rotte” turistiche verso il centro cittadino possa risultare.
Come scrive stamani La Nazione, la rivoluzione per i bus turistici, che tanto ha fatto discutere la politica fiorentina, porterà i grandi mezzi alle Cascine, sul lato dove prima c’era la ruota panoramica, diminuendo la pressione del traffico da lungarno Pecori Giraldi dove, complici anche i lavori per la realizzazione della terza linea della tramvia, avevano reso la situazione caotica e, sostanzialmente, invivibile.
Secondo il Comune lo spostamento dei bus turistici alle Cascine consentirà di valorizzare maggiormente un’area da tempo al centro delle polemiche per il degrado e la delinquenza, portando i turisti, e quindi i servizi, a vivere il parco cittadino.
Dall’altra parte, invece, la maggiore perplessità delle guide turistiche consiste nella distanza del parco dal centro cittadino, comunque collegato dalla tramvia ma a piedi distante una mezz’oretta, mentre i commercianti di Santa Croce hanno lanciato l’allarme per la possibile diminuzione dei guadagni che dallo spostamento delle “rotte” turistiche verso il centro cittadino possa risultare.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies