Uffici comunali chiusi al pubblico in orario pomeridiano nel Chianti fiorentino, vista l'ondata di caldo estremo e la conseguente ridotta affluenza degli utenti. Da qui l'ordinanza dei sindaci dei Comuni di San Casciano in Val di Pesa, Greve in Chianti e Barberino Tavarnelle, valida per i mesi di luglio e agosto; finora l'apertura pomeridiana avveniva due volte a settimana.
Il provvedimento non riguarda gli sportelli che offrono servizi essenziali: gli uffici demografici ed elettorali, quelli della polizia locale (municipale) dell'Unione del Chianti fiorentino e le biblioteche comunali.
La necessità di predisporre specifiche ordinanze, viene spiegato, è legata alle alte temperature e alla frequente emanazione di allerta meteo, dovuta all'emergenza caldo associata ad un alto tasso di umidità. I provvedimenti dei sindaci Roberto Ciappi, Paolo Sottani e David Baroncelli, stabiliscono la rimodulazione dell'orario di servizio dei dipendenti così da consentire lo svolgimento della prestazione lavorativa senza obbligo di permanenza in ufficio negli orari pomeridiani.
Il provvedimento non riguarda gli sportelli che offrono servizi essenziali: gli uffici demografici ed elettorali, quelli della polizia locale (municipale) dell'Unione del Chianti fiorentino e le biblioteche comunali.
La necessità di predisporre specifiche ordinanze, viene spiegato, è legata alle alte temperature e alla frequente emanazione di allerta meteo, dovuta all'emergenza caldo associata ad un alto tasso di umidità. I provvedimenti dei sindaci Roberto Ciappi, Paolo Sottani e David Baroncelli, stabiliscono la rimodulazione dell'orario di servizio dei dipendenti così da consentire lo svolgimento della prestazione lavorativa senza obbligo di permanenza in ufficio negli orari pomeridiani.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies