L’estate è già arrivata, e con essa il caldo. Naturalmente, come ormai succede da diversi anni a questa parte, sopra la media.
Negli ultimi giorni, spiega stamattina La Nazione, a Firenze la temperatura ha sfiorato i 35 gradi, oggi è attesa una massima di 36 e domani di 37. Livelli decisamente anomali rispetto alle medie, ma una situazione ormai comune alle estati fiorentine, sempre più calde e torride.
Nei prossimi giorni, spiega al quotidiano Bernardo Gozzini, amministratore unico di Lamma, la temperatura dovrebbe rimanere stabile sopra la media, anche se da domenica è attesa la pioggia, dato l’arrivo di un fronte instabile sulle aree interne della Toscana e sugli Appennini, che potrebbe portare ad una diminuzione delle temperature fino al loro livello medio.
A differenza di altri anni, data le abbondanti precipitazioni che hanno interessato il territorio toscano nel corso dell’inverno e della primavera quest’anno non ci dovrebbero essere problemi di approvvigionamento idrico.
Negli ultimi giorni, spiega stamattina La Nazione, a Firenze la temperatura ha sfiorato i 35 gradi, oggi è attesa una massima di 36 e domani di 37. Livelli decisamente anomali rispetto alle medie, ma una situazione ormai comune alle estati fiorentine, sempre più calde e torride.
Nei prossimi giorni, spiega al quotidiano Bernardo Gozzini, amministratore unico di Lamma, la temperatura dovrebbe rimanere stabile sopra la media, anche se da domenica è attesa la pioggia, dato l’arrivo di un fronte instabile sulle aree interne della Toscana e sugli Appennini, che potrebbe portare ad una diminuzione delle temperature fino al loro livello medio.
A differenza di altri anni, data le abbondanti precipitazioni che hanno interessato il territorio toscano nel corso dell’inverno e della primavera quest’anno non ci dovrebbero essere problemi di approvvigionamento idrico.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies