"A seguito della protesta dei reclusi nel carcere di Sollicciano a Firenze almeno 12 Poliziotti penitenziari sono dovuti ricorrere alle cure ospedaliere a partire da un Agente del Corpo che ha riportato fratture alle costole guaribili in 25 giorni mentre altri hanno mostrato segni di intossicazione da fumo". È quanto si legge in un comunicato del Segretario Generale dell'Osapp Dott. Leo Beneduci.
"Peraltro - prosegue Beneduci - quella di Sollicciano può ritenersi una rivolta annunciata, stante l'inerzia dei vertici dell'amministrazione penitenziaria centrale e territoriale rispetto ai molteplici segnali che l'istituto stava mandando da tempo e stanti le condizioni di disagio, anche legate alla calura estiva, che connotano un gran numero di infrastrutture penitenziarie sul territorio nazionale nonché in ragione della possibile delusione legata al recente decreto carceri varato dal governo che non modifica né migliora alcunché delle condizioni di detenzione nel paese, si teme che il grave episodio del carcere fiorentino possa dare la stura ad analoghe forme di violenta esternazione da parte di detenuti in altre sedi. È pertanto quanto mai urgente che il Governo consideri l'esigenza di dichiarare lo stato di emergenza nazionale delle carceri disponendone il commissariamento".
"Peraltro - prosegue Beneduci - quella di Sollicciano può ritenersi una rivolta annunciata, stante l'inerzia dei vertici dell'amministrazione penitenziaria centrale e territoriale rispetto ai molteplici segnali che l'istituto stava mandando da tempo e stanti le condizioni di disagio, anche legate alla calura estiva, che connotano un gran numero di infrastrutture penitenziarie sul territorio nazionale nonché in ragione della possibile delusione legata al recente decreto carceri varato dal governo che non modifica né migliora alcunché delle condizioni di detenzione nel paese, si teme che il grave episodio del carcere fiorentino possa dare la stura ad analoghe forme di violenta esternazione da parte di detenuti in altre sedi. È pertanto quanto mai urgente che il Governo consideri l'esigenza di dichiarare lo stato di emergenza nazionale delle carceri disponendone il commissariamento".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies