In occasione del Giubileo, la Caritas si è recata a Roma assieme all'arcivescovo Gambelli: il Papa ha invitato tutti 'a essere testimoni concreti di accoglienza, misericordia e carità'

Udienza speciale da papa Francesco per la Caritas di Firenze che con il vescovo Gherardo Gambelli è andata in pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo. Ieri il pontefice ha incontrato nell'Aula Nervi operatori, ospiti e volontari: nel suo discorso li ha invitati ad essere testimoni concreti di accoglienza, misericordia e carità, a viver messaggio evangelico con autenticità e generosità.

Durante l'udienza, il vescovo Gherardo Gambelli insieme al direttore Marzio Mori hanno consegnato a papa Francesco un piatto commemorativo e una maglia della squadra di calcio della San Paolino Caritas. Altri due piatti, entrambi autografati dal pontefice, torneranno a Firenze: uno sarà custodito presso l'arcivescovado di Firenze come memoria tangibile dell'Anno giubilare, l'altro sarà portato in un "cammino virtuale" attraverso le strutture della Caritas di Firenze, come segno itinerante di speranza e solidarietà. Dopo l'incontro con il papa, i pellegrini si sono recati alla Basilica di San Pietro, dove hanno varcato la Porta santa, subito dopo Gambelli ha celebrato la messa.

    
Il pellegrinaggio era iniziato il 7 gennaio con la visita agli appartamenti papali di Castel Gandolfo, seguita da una passeggiata nel Borgo Laudato Sì, ispirato al messaggio dell'enciclica di papa Francesco. Nel pomeriggio, i pellegrini si sono quindi raccolti nella Basilica di Santa Maria Maggiore, dove il cardinale Ernest Simoni ha presieduto la celebrazione eucaristica.

"Il pellegrinaggio giubilare ha rappresentato un momento centrale del primo anno di ministero del vescovo Gherardo Gambelli - dicono dalla Caritas - Con il tema 'Apertura della porta, apertura del cuore', il vescovo ha saputo guidare la comunità diocesana in un percorso di fede, carità e inclusione, promuovendo una Chiesa vicina a tutti e testimone concreta dell'amore di Dio".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies